L’AQUILA: – di Nando Giammarini – E’ a tutti noto, a prescindere dalle diverse posizioni politiche, che il Consigliere Regionale del PD, Pierpaolo Pietrucci , è persona seria di specchiata onestà , lungimiranza e coerenza. Egli, uomo di Partito e di popolo, rispetta fedelmente, cosa purtroppo rara in questi tempi arcani in cui ognuno tende a coltivarsi il “ proprio orticello”, gli impegni presi in campagna elettorale con gli oltre 7600 elettori che gli conferirono la loro preferenza certi di essere rappresentati al meglio in Consiglio Regionale. Non si sbagliarono affatto. Prova provata ne soni i suoi tanti interventi in favore delle zone interne e, per rimanere in alta Valle dell’Aterno, il costante impegno per un’opera ambientale che impatta direttamente sulla salute degli abitanti del territorio: la bonifica dell’amianto esistente nelle ex fornaci Di Carlantonio, nella piana di Montereale. Poi l’approvazione del Master Plan, presentato ieri all’Aquila, in un Consiglio Comunale straordinario, dopo le polemiche dei giorni precedenti che evidenziarono numerose criticità ed un problema di metodo lasciando degli strascichi con il Presidente D’Alfonso ora rientrati. Grazie alla sua caparbietà ed alla coerenza del proprio un impegno sono stati rimodultati i fondi per la Provincia dell’Aquila ed assegnati 10 milioni in più per il potenziamento del bacino sciistico di Ovindoli, Monte Magnola e Campo Felice; altri 10 milioni per la pista ciclabile dell’Aterno che, nella prima bozza, beneficiava di un solo milione e che sarà collegata con il progetto Bike to Coast da 50 milioni; 11 milioni per il potenziamento della linea ferroviaria L’Aquila-Pescara, inizialmente erano 5, con l’obiettivo di ridurre notevolmente i tempi di percorrenza. Io stesso sono ampiamente soddisfatto di averlo sostenuto, senza se e senza ma, sia da giornalista che da amico conterraneo conoscendo le sue qualità intellettive, politiche ed umane. Pierpaolo è uno di noi che svolge il suo mandato al servizio della gente tenendo ben presente quello che qualsiasi rappresentante del Pd dovrebbe avere ben chiaro. La difesa degli operai e dei meno abbienti che da sempre hanno trovato a sinistra dei validi interlocutori . Per rimanere nell’aquilano penso a Silvio Stocchi, Italo Grossi, Alvaro Jovannitti , Vittorio Giorgi ed altri validi esponenti dell’allora P.C.I. cui va il mio pensiero commosso e riverente ed un affettuoso saluto alla memoria. Ma torniamo a bomba alla bella notizia della pubblicazione del bando, da parte dell’Anas,del terzo lotto della super strada L’Aquila – Amatrice per gli ultimi 20 Km da Capitignano alla cittadina dei famosi spaghetti. Si tratta di un’opera strategica che interessa il collegamento di due Regioni, il Lazio e L’Abruzzo, e auguriamoci venga portata a soluzione poiché va avanti da trent’anni. Sarà indubbiamente un vero miglioramento dei collegamenti e quindi della qualità della vita degli abitanti che avrà una ricaduta anche nell’economia locale. Visibilmente soddisfatto il nostro Consigliere regionale ci ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Sono felice di potere constatare che hanno avuto un risultato concreto le innumerevoli opere di sensibilizzazione che ho condotto, l’ultima della quali rappresentata da una lettera scritta da me direttamente al presidente del Consiglio Matteo Renzi e in seguito alla quale si sono attivati anche la senatrice Stefania Pezzopane e il Capo Compartimento dell’Anas Abruzzo Antonio Marasco, che ringrazio assieme gli amministratori di Capitignano e Montereale Franco Pucci, Maurizio Pelosi e Massimiliano Giorgi per il lavoro di raccordo”. Che dire di più se non grazie al Consigliere Pietrucci ed a tutti coloro che hanno contribuito, a vario titolo, ad ottenere lo straordinario risultato.