• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 10:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’impegno a tutto campo di Pietrucci: dalla pubblicazione del bando per il terzo lotto L’Aquila–Amatrice, alle risorse per L’Aquila nel Masterplan

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Aprile 2016 - 10:38
in Varie

L’AQUILA: – di Nando Giammarini – E’ a tutti noto, a prescindere dalle diverse posizioni politiche, che il Consigliere Regionale del PD, Pierpaolo  Pietrucci , è persona seria  di specchiata onestà , lungimiranza e coerenza. Egli, uomo di Partito e di popolo, rispetta fedelmente, cosa purtroppo rara in questi tempi arcani in cui ognuno tende a coltivarsi il “ proprio orticello”, gli impegni presi in campagna elettorale con  gli oltre 7600 elettori  che gli conferirono la loro preferenza certi di essere rappresentati al meglio in Consiglio Regionale.  Non si sbagliarono affatto. Prova provata ne soni i suoi tanti interventi in favore delle zone interne e, per rimanere in alta Valle dell’Aterno, il costante impegno per un’opera ambientale che impatta direttamente sulla salute degli abitanti del territorio: la bonifica dell’amianto esistente nelle ex fornaci Di Carlantonio, nella piana di Montereale. Poi l’approvazione del Master Plan, presentato ieri all’Aquila, in un Consiglio Comunale straordinario, dopo le polemiche dei giorni precedenti che evidenziarono numerose criticità ed un problema di metodo lasciando degli strascichi con il Presidente D’Alfonso ora rientrati. Grazie alla sua caparbietà ed alla coerenza del proprio un impegno sono stati rimodultati i fondi per la Provincia dell’Aquila ed assegnati 10 milioni in più per il potenziamento del bacino sciistico di Ovindoli, Monte Magnola e Campo Felice; altri 10 milioni per la pista ciclabile dell’Aterno che, nella prima bozza, beneficiava di un solo milione e che sarà collegata con il progetto Bike to Coast da 50 milioni; 11 milioni per il potenziamento della linea ferroviaria L’Aquila-Pescara, inizialmente erano 5, con l’obiettivo di ridurre notevolmente i tempi di percorrenza. Io stesso sono ampiamente soddisfatto di averlo sostenuto, senza se e senza ma, sia da giornalista che da amico conterraneo conoscendo le sue qualità intellettive, politiche ed umane.  Pierpaolo è uno di noi che svolge il suo mandato al servizio della gente tenendo ben presente quello che qualsiasi rappresentante del Pd dovrebbe avere ben chiaro. La difesa degli operai e dei meno abbienti che da sempre hanno trovato  a sinistra dei validi interlocutori .  Per  rimanere  nell’aquilano  penso a  Silvio Stocchi, Italo Grossi, Alvaro Jovannitti , Vittorio Giorgi ed altri validi esponenti dell’allora P.C.I. cui va il mio pensiero commosso e riverente ed un affettuoso saluto alla memoria. Ma torniamo a bomba alla bella notizia della pubblicazione del bando, da parte dell’Anas,del terzo lotto della super strada L’Aquila – Amatrice per gli ultimi 20 Km da Capitignano alla cittadina dei famosi spaghetti. Si tratta di un’opera strategica che interessa il collegamento di due Regioni, il Lazio e L’Abruzzo, e auguriamoci venga portata a soluzione poiché va avanti da trent’anni. Sarà indubbiamente un vero miglioramento dei collegamenti e quindi della qualità della vita degli abitanti che avrà una ricaduta anche nell’economia locale. Visibilmente soddisfatto il nostro Consigliere regionale ci ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Sono felice di potere constatare che hanno avuto un risultato concreto le innumerevoli opere di sensibilizzazione che ho condotto, l’ultima della quali rappresentata da una lettera scritta da me direttamente al presidente del Consiglio Matteo Renzi e in seguito alla quale si sono attivati anche la senatrice Stefania Pezzopane e il Capo Compartimento dell’Anas Abruzzo Antonio Marasco, che ringrazio assieme gli amministratori di Capitignano e Montereale Franco Pucci, Maurizio Pelosi e Massimiliano Giorgi per il lavoro di raccordo”. Che dire di più se non grazie al Consigliere Pietrucci ed a tutti coloro che hanno contribuito, a vario titolo, ad ottenere lo straordinario risultato.  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Adsu L’Aquila: entro il 2023 riqualificazione piano seminterrato palazzina a servizio polo universitario “Coppito 1”
Varie

Adsu L’Aquila: Paola di Salvatore nuovo direttore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 19:47
Futuro Hub: educazione dei minori all’uso dei media, via al tour del Corecom Abruzzo
Multimedia

Futuro Hub: educazione dei minori all’uso dei media, via al tour del Corecom Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:16
L’Aquila: torna quest’anno la tradizionale Via Crucis diocesana
Evidenza

L’Aquila: torna quest’anno la tradizionale Via Crucis diocesana

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:10
Editoria: “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti”, in uscita il 2° volume di Piercesare Stagni
Attualità

Editoria: “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti”, in uscita il 2° volume di Piercesare Stagni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 12:21
Ordine degli Ingegneri dell’Aquila offre kit pronto intervento alla ASL per servizio di Elisoccorso
Attualità

Ordine degli Ingegneri dell’Aquila offre kit pronto intervento alla ASL per servizio di Elisoccorso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 11:40

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp