• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 23:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila capitale della radiologia: nasce Fidesmar, 5 associazioni e 15mila professionisti si sfideranno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Aprile 2016 - 14:01
in Cronaca

L’AQUILA: – L’Aquila diventa Capitale europea della radiologia ospitando l’incontro costitutivo della Fidesmar, Federazione italiana delle società mediche dell’area radiologica, che riunisce le 5 principali associazioni e realtà scientifiche del comparto. Con oltre 15 mila professionisti, la Fidesmar si segnala come la più grande federazione di disciplina d’Europa.

L’evento si svolgerà domani, venerdì 15 aprile, a partire dalle ore 18 presso la sala conferenze dell’hotel “La Dimora del Baco”, sulla strada statale 17 al chilometro 31,100.

Il capoluogo abruzzese è stato scelto per accendere i riflettori sul tragico terremoto che ha colpito il territorio il 6 aprile 2009 e per onorare la memoria di due medici del settore scomparsi che hanno operato all’Aquila, Massimo Gallucci e Riccardo Maurizi Enrici. A federarsi saranno l’Associazione italiana di radiobiologia (Airb), l’Associazione italiana di radioterapia oncologica (Airo), l’Associazione italiana di medicina nucleare (Aimn) e l’Associazione italiana di neuroradiologia (Ainr).

All’Aquila ci saranno i presidenti, professor Renzo Giacinto Corvò per l’Airb, il dottor ElvioGrazioso Russi per l’Airo, il professor Onelio Geatti per l’Aimn e il dottor Alberto Beltramello per l’Ainr, che firmeranno il documento di costituzione, e i maggiori esperti del settore.

A fare gli onori di casa il professor Carlo Masciocchi, pro rettore vicario dell’Università degli Studi dell’Aquila e presidente della Società italiana di radiologia medica (Sirm), la più numerosa con i suoi circa 10 mila associati a costituire la federazione.

Scopo principale della costituenda Federazione è, come spiegano i promotori, “il collegamento delle attività delle associazioni scientifiche fondatrici in campo nazionale e internazionale per promuovere lo sviluppo delle conoscenze nel settore delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti”.

Il campo d’azione comprende gli aspetti fisici, chimici, biologici e delle loro applicazioni in campo radiologico, neuroradiologico, radiobiologico, radioterapico, medico nucleare e radioprotezionistico negli ambiti della ricerca, della formazione e degli aspetti professionali, sulla base delle normative vigenti.

Tra gli scopi programmatici della Fidesmar, quello “di sviluppare le conoscenze nell’ambito della ricerca, organizzare convegni congiunti che permettano momenti di aggregazione culturale multidisciplinare, proporre forme organizzative originali per lo svolgimento di attività di formazione e informazione congiunte, orientate alla formazione continua (Ecm) e di ricerca interdisciplinare”.

La Federazione si propone, inoltre, di costituire un organo di rappresentanza delle associazioni federate verso gli organi istituzionali.

Questa realtà dovrà proporsi come interlocutore istituzionale in virtù della rilevanza scientifica, professionale e numerica a livello nazionale, comunitario ed extracomunitario, sui problemi socio-sanitari connessi con lo sviluppo e l’applicazione di normative legate all’impiego delle radiazioni.

Ancora, obiettivo della Fidesmar è promuovere la ricerca di base e applicata nel settore, anche mediante l’istituzione di borse di studio o di spese per trasferte istituzionali e il finanziamento di iniziative di addestramento, e facilitare la diffusione dell’informazione scientifica di interesse per le attività dell’associazione.

C’è, infine, la volontà “di sancire una maggiore e più corretta conoscenza delle associazioni federate e del lavoro svolto dai professionisti a esse afferenti presso l’opinione pubblica e in particolare le associazioni di pazienti, perché ne risalti il ruolo centrale da esse svolto nel percorso diagnostico terapeutico e nella gestione clinica delle apparecchiature radiologiche”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp