• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila, Cialente: “Approvato bilancio 2015 Ama”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Aprile 2016 - 13:50
in Economia

L’AQUILA: – Questa mattina, durante l’assemblea dell’Ama (Azienda per la mobilita’ aquilana), e’ stato approvato il bilancio 2015, insieme con il rendiconto di gestione e con la relazione del Collegio dei revisori contabili. In quest’ultimo incarico sono stati altresi’ riconfermati Giuseppina Zanchiello, Emanuele Verini e Vincenzo Merlini. L’Ama, che conta 145 unita’ lavorative, di cui 1 dirigente, due quadri, 12 amministrativi, 8 meccanici e 122 autisti, di cui pero’ 12 in momentanea inidoneita’, presenta per la prima volta un bilancio in attivo, con un avanzo di amministrazione di 3mila 286 euro.

Ricordo – afferma in una nota il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente – che le societa’ pubbliche non devono avere grandi margini di guadagno ma puntare al pareggio di bilancio. Lo scorso anno, pagando 218mila euro di imposte, l’esercizio si era chiuso con un deficit di 192mila euro. Quest’anno, a fronte di ricavi da traffico pari a 135mila euro, che ha parzialmente compensato la riduzione di 95mila euro nel contributo regionale, si e’ potuto raggiungere questo risultato, anche grazie ad una riduzione dei costi di produzione di 259mila euro, con un risparmio, solo in termini di costi di gestione, di 175mila euro”.

“E’ stata approvata – ha aggiunto il sindaco – anche la nuova organizzazione societaria, che non vedra’ piu’ un direttore generale, ma soli due quadri, rispettivamente dell’area amministrativa e dell’area di esercizio. Nel ringraziare per questo risultato, ottenuto dopo anni di intenso lavoro e risanamento aziendale, conseguito anche grazie ai lavoratori, non ho potuto tuttavia non rilevare una serie di preoccupazioni da cui discendono nuovi obiettivi. E’ motivo di apprensione la riduzione del trasferimento statale alla Regione, pari a 20 milioni di euro, che si e’ ‘guadagnata’ per lo scarso numero di incassi da biglietti che, per legge, devono essere pari al 35 per cento della spesa di trasporto.

Ho ribadito – ha evidenziato sempre Cialente – in assemblea che sto portando avanti con la Regione una battaglia affinche’ l’Ama, nella distribuzione delle risorse, abbia lo stesso trattamento riservato alle altre aziende di trasporto pubblico locale abruzzesi. Ho inoltre fissato l’obiettivo di aumentare la percentuale di incassi, bassissima all’Aquila, poiche’ ferma al 17 per cento dei ricavi. Situazione, questa, insostenibile, per cui, nei prossimi giorni, il Comune riportera’ ordine nell’ambito dell’organizzazione complessiva del trasporto, pubblico e privato, sul proprio territorio. Ho quindi stabilito l’istituzione di un servizio di bus navetta dal terminal di Collemaggio al centro cittadino e dal parcheggio a servizio del Cimitero, che dovra’ tornare ad essere di scambio e non di lunga sosta, come avviene ora, alle zone di via Strinella e della Fontana luminosa. Soprattutto ho stabilito che si provveda, entro il 30 aprile, alla risistemazione delle pensiline in tutte le fermate, su cui dovranno essere riportati orari, corse, tragitti e punti di scambio. E’ chiaro che, alla luce delle recenti disposizioni governative, il mantenimento di un servizio di trasporto pubblico locale passera’, sempre di piu’, attraverso una maggiore efficacia ed efficienza dello stesso, ma anche attraverso la scelta, da parte dei cittadini, di usufruirne.

Questo e’ il motivo – ha concluso Cialente – per cui deve aumentare la qualita’ dell’offerta, per verificare se, al di la’ degli studenti e dei pensionati, altre fasce di cittadini decidano di abbracciare la cultura del trasporto alternativo al mezzo privato”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem
Economia

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:08
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Bollo auto: PD, “ecco emendamento risolutivo. adesso Governo agisca subito”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:24
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Ambiente

A24 A25: Pezzopane, “a Giuliani rispondo, Meloni mantenga impegno riduzione fino ad azzeramento pedaggi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:32
Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”
Cronaca

Consigliere regionale Di Benedetto: bollo auto, regione chiede pagamento 2009-2010 sospeso causa sisma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp