• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eventi: torna in Abruzzo “La Scienza in Valigia”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Aprile 2016 - 09:41
in Eventi

SILVI (TE): – Uno spettacolo per promuovere divertendo la cultura scientifica legata alla sostenibilita’. ambientale.

Si tratta di “La Scienza in Valigia”, realizzato da Marco Santarelli, Esperto Analisi delle Reti, Associato di Ricerca per Enti Internazionali e Direttore Ricerca&Sviluppo di Res On Network London, collaboratore storico dell’astrofisica Margherita Hack con cui ha ideato questo format di divulgazione.

Questa “valigia” piena di parole, musica, esperimenti ed emozioni verra’ aperta il 14 e 15 aprile a Silvi e Pineto. Nel primo Comune presso la scuola Bindi (a partire dalle 9.15), nel secondo presso il teatro del palazzo polifunzionale (a partire dalle 9.30).

La trentesima “tappa” di questo tour della scienza stavolta e’ promossa dall’Area Marina Protetta del Cerrano, ente da sempre attento all’ambiente e al green impact.

La Scienza in Valigia e’ un “progetto scientifico-divulgativo”, un vero e proprio “scienzacolo”, che parte dal concetto di Rete. La rete e’ Internet, ma anche unione delle persone, incrocio di strade e autostrade, ma soprattutto e’ Energia e Social Network. Rete e’ anche quel filo che lega le scoperte scientifiche nel tempo. Rete e’ creativita’ e sviluppo.

Con una serie di descrizioni che coinvolgono le persone attraverso semplici spiegazioni, si procedera’ alla dimostrazione delle proprieta’ dell’energia e della sua importanza nella trasmissione di messaggi e come produttrice di comunicazione.

“L’obiettivo del mio impegno nei confronti della divulgazione scientifica – spiega Santarelli- e’ quello di rendere i cittadini consapevoli delle incredibili possibilita’ offerte dalla scienza, ma allo stesso tempo rispettosi e coscienti dei rischi che si possono nascondere dietro ad un comportamento di noncuranza e superficialita’. La scienza, nonostante le molte eccellenze, ha bisogno di penetrare maggiormente nella cultura italiana, tanto che una recente classifica dice che tra i 3.200 scienziati piu’ influenti nel mondo, meno del 2% e’ italiano. Recentemente insieme a molti laboratori eventi abbiamo intrapreso la strada della spiegazione dell’energia. Questa formula vuole in qualche modo spiegarci come per avere un’economia piu’ sostenibile ed efficace, bisogna tornare energia che provenga dall’ambiente e non piu’ da fonti fossili e idrocarburi”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative
Ambiente

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:50
 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina
Ambiente

 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:26
Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne
Attualità

Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:56
A Sulmona Quinto Convegno su “La Resistenza Umanitaria”
Ambiente

A Sulmona Quinto Convegno su “La Resistenza Umanitaria”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:19
Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione
Cronaca

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:11

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp