• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 11:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Editoria: Giovedì 14 Aprile presentazione del libro “Il sogno di una vita” di Nicoletta di Stefano.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Aprile 2016 - 14:20
in Cultura

L’AQUILA: – di Nello Avellani – “Dover rinunciare alla passione della tua vita lascia un vuoto che difficilmente può essere colmato. Costringersi ad altro, estranei alla propria natura, sprofondare dentro se stessi e non riconoscersi, affiorare per sopravvivere, sono sensazioni che evocano pensieri e stati d’animo spesso contrastanti. Si susseguono momenti di rassegnazione ad altri di forte attaccamento alla vita, di distacco e di condivisione, di ombre e di luci”.

Pensieri, stati d’animo, momenti che sono stati di Nicoletta di Stefano, ventenne aquilana, e che sono ora di tutti, raccontati, quasi fosse un atto liberatorio, salvifico, nel libro “Il sogno di una vita”, edito da Montedit per la collana ‘I Salici’.

Nicoletta ha vent’anni. Fino a qualche tempo fa, era una ballerina professionista. Balli caraibici, la sua passione di bambina e, poi, di giovane donna. Studia a Roma, si diploma presso un’accademia di ballo e torna a L’Aquila, per insegnare. Era considerata il nuovo prodigio delle danze caraibiche, in città era molto nota, aveva persino aperto una scuola, giovanissima, e determinata.

Il 22 ottobre 2013, però, cambia tutto, inizia la lotta di Nicoletta per vivere come meglio può. La malattia, terribile. Dolori tutto il giorno, ovunque, sulle gambe, sulla schiena. E la consapevolezza di dover rinunciare al sogno di una vita. “E’ un percorso ad ostacoli che sembra non terminare mai, da percorrere a diverse velocità, con stazioni obbligate, che suscita profonde riflessioni, le cui conclusioni possono non essere univoche e oggettive, ma sono espressione della nostra sensibilità, forza, personalità. Per giungere sino in fondo, bisogna essere disposti a mettere in discussione le proprie convinzioni, stando pur certi che il nostro io ne risulterà arricchito”.

E oggi, Nicoletta è ricca di vita. Ha trovato, anzi, la magia della vita, come scrive nella prefazione Massimo Barile, un nuovo impulso vitale che l’ha aiutata a superare una condizione solo apparentemente limitante. Nicoletta ha messo tutto nero su bianco, in un libro che si lascia leggere d’un fiato, un messaggio di forza e speranza per chi, come lei, trova uno scoglio così alto sul cammino della vita e per gli altri, per tutti coloro che avranno voglia di sfogliare ‘Il sogno di una vita’.

Il libro, curato dall’amico di sempre Francesco Parisse e uscito l’11 marzo scorso, verrà presentato in città giovedì 14 aprile, alle 18:15, presso la libreria ‘Il Cercalibro’, in via Vetoio, zona Ospedale. Parteciperanno l’autrice, oltre a Francesco Attorre, medico, autore e mental coach, la professoressa Luisa Nardecchia, Riccardo Merli e Francesco Parisse.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’autore abruzzese Beniamino Cardines vince Migliore Autore dell’Anno 2022-23
Cultura

L’autore abruzzese Beniamino Cardines vince Migliore Autore dell’Anno 2022-23

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:16
Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: recupero del Teatro comunale è fermo, perché?

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:10
Sisma 2016: fondi per ricostruzione chiese abruzzesi
Cultura

Film commission: Marsilio, finalmente Abruzzo attrattivo per produzioni cinematografiche

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 19:28
Cultura, La Porta: “Importante risultato frutto di un grande lavoro”
Cultura

Cultura, La Porta: “Importante risultato frutto di un grande lavoro”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 19:03
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Cultura

Pd: “Una buona giornata per cultura abruzzese: approvata legge per Premi Flaiano e nuova legge quadro sulla cultura”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 18:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp