• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 19:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

De Crescentiis oggi in Senato: sì alla Commissione d’inchiesta sulla ricostruzione

Pubblicato da Redazione
martedì, 12 Aprile 2016 - 16:17
in Politica

L’AQUILA: – “Convinto sostegno alla posizione della città dell’Aquila e dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 per l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta sulla ricostruzione”.

E’ quanto espresso oggi pomeriggio dal presidente della Provincia dell’Aquila Antonio de Crescentiis nel corso dell’audizione presso la Commissione Ambiente del Senato.

“Riteniamo l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta un dovere morale prima ancora che giuridico – ha sottolineato De Crescentiis – per consentire alla popolazione di avere totale trasparenza sulla gestione del post  terremoto”.

“Dovrà essere fatta piena luce – ha aggiunto il Presidente – sulla gestione dei fondi stanziati per far fronte all’emergenza, sull’adeguatezza degli alloggi del progetto CASE, con l’individuazione delle responsabilità relative all’uso di materiali scadenti, alla luce dei gravi episodi che si sono verificati con il crollo di due balconi, sulle procedure di assegnazione di appalti e subappalti e sul grado di infiltrazione delle organizzazioni malavitose nella ricostruzione. E ancora, va dissipato ogni dubbio sull’utilizzo dei fondi  destinati alle politiche sociali, sulle misure adottate in favore delle attività produttive, commerciali e professionali, e sull’utilizzo delle risorse relative alla polizza assicurativa stipulata dalla Asl per far fronte ai danni provocati dal sisma”.

“Inoltre –  ha evidenziato De Crescentiis – va fatta chiarezza sulla scelta dei governi di allora di fare ricorso, per la gestione dell’emergenza e della ricostruzione, a ordinanze della Presidenza del Consiglio, anziché promuovere l’approvazione di una legge organica in favore dei territori colpiti dal sisma”.

Il presidente della Provincia ha  poi rappresentato ai Commissari l’elenco degli interventi di ricostruzione effettuati nelle scuole e sulle strade danneggiate dal sisma, evidenziando il lavoro che la Provincia sta portando avanti per superare le difficoltà che si registrano ancora, in particolare nella città dell’Aquila, per la ricostruzione dei plessi scolastici, a causa della mancanza di risorse.

De Crescentiis ha comunicato “l’importante lavoro di razionalizzazione della spesa  che la Provincia sta portando avanti con l’unificazione di alcuni settori amministrativi per far fronte ai ritardi nella ricostruzione delle sedi istituzionali dell’Ente determinati, anche in questo caso, dal mancato stanziamento dei fondi”.

Infine il Presidente ha  rappresentato ai membri della Commissione lo stato dei lavori realizzati nei comuni del cratere e fuori cratere in relazione alla ricostruzione privata e all’edilizia scolastica.

“Dal 2014 – ha chiarito – stiamo recuperando il tempo perso in precedenza e, grazie allo stanziamento di un flusso costante di risorse e al buon lavoro svolto dagli Uffici speciali dell’Aquila e del cratere, la ricostruzione può dirsi finalmente avviata”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”
Politica

Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:21
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17
Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Cronaca

Sede regione Abruzzo: Pettinari, “edifici Viale Bovio e Via Raffaello a Pescara in totale abbandono”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:03

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp