• Ascolta la radio
mercoledì 29 Novembre 2023 - 23:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, Possibile sfida Pd Abruzzo e Governatore sul referendum trivelle

Pubblicato da Redazione
lunedì, 11 Aprile 2016 - 07:37
in Politica

L’AQUILA: – «A pochi giorni dal voto referendario del 17 non abbiamo ascoltato né letto parole chiare dal segretario regionale del Pd, maggiore partito di governo della regione; né dallo stesso presidente della Regione Abruzzo. Si sono basati su Ombrina, che non è stato affatto fermato: è solo un permesso sospeso, cosa ben diversa. Ebbene, escano da questa sorta di ignavia democratica e dicano chiaramente se sono per il Sì o per il No al referendum. Chiediamo un confronto pubblico in settimana, su questo tema, basta giochetti e posizioni ambigue, entriamo nel merito». E’ quanto si legge in una nota dura e ferma del comitato aquilano di Possibile.

«Non può essere una posizione quella dell’astensione o della libertà di voto, ci mancherebbe pure il contrario. Tanto più da un partito che si dica democratico. Ebbene – prosegue la nota – quale espressione di democrazia conosciamo, maggiore di quella di esprimere il proprio voto? Oggi invece siamo di fronte ad un presidente del consiglio, nonché segretario nazionale del Pd, che invita bellamente all’astensione e si augura anzi “che fallisca”; a livello locale soltanto timide posizioni di libertà. E non è vero che il Pd ha fatto escludere sei quesiti referendari su sette: primo perché erano sei i quesiti; secondo perché due degli altre quesiti la Corte Costituzionale ha rigettato il conflitto di competenza per un cavillo burocratico, non di merito. Vogliamo sapere, invece, se il Pd regionale è favorevole o contrario nel referendum sulle trivellazioni. Se vuole smarcarsi dalla posizione del Pd nazionale, il segretario regionale lo faccia, ma chiaramente e senza il solito vuoto politichese. Siamo pronti in qualsiasi momento ad un confronto pubblico, che chiediamo ed auspichiamo, entriamo nel merito della questione, facendo la necessaria chiarezza».

«Quanto alla posizione di Luciano D’Alfonso – conclude la nota – è stata ed è ancora più incredibile: dopo aver promosso insieme a Michele Emiliano ed altre otto Regioni i referendum, non solo si è sfilato, rompendo quel fronte, ma ha schierato l’Abruzzo contro, addirittura. Scivolando nel totale silenzio sul tema. Basandosi su cosa? Sul fatto che secondo lui Ombrina non esiste più. Dispiace, invece, visto che non è vero: il permesso per Ombrina è solo sospeso e non rigettato, come avrebbe invece dovuto fare il Ministero. Sospeso. E poi ci sono altre prospezioni anche lungo la nostra costa: per Rospo mare per esempio, dove potranno esserci ulteriori quattro pozzi. Ma non può essere una questione locale, è evidente. Allora il presidente della Regione segua, semmai, l’esempio del presidente della Puglia, che ha detto chiaro e tondo a Renzi che sta mentendo sul referendum. Sia chiaro anche lui e dica se è per il Sì o per il No».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Marsilio: “rafforzare fondi coesione e lasciarsi alle spalle ritardi e inefficienze del passato”
Politica

Marsilio: “rafforzare fondi coesione e lasciarsi alle spalle ritardi e inefficienze del passato”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 19:56
Ambiente: Task-force tra sponde adriatico contro emergenza clima. Al via il confronto
Ambiente

Energie rinnovabili: Campitelli, Regione con Arap al lavoro per distretti industriali ‘ecologicamente attrezzati’

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 19:53
Il Nuovo Sindacato Carabinieri in audizione al consiglio comunale dell’Aquila
Politica

Consiglio comunale, via libera alla sesta variazione di bilancio. Manovra da 28 milioni di euro

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 17:12
Agrifood sostenibile Abruzzo: Imprudente, grandi formaggi a vetrina internazionale cheese di Bra
Ambiente

Agricoltura: Imprudente, bando da oltre 5,1 mln di euro per ammodernare frantoi ed elevare qualità olio d’oliva abruzzese

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 17:00
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Politica

Giunta: ulteriori provvedimenti adottati il 28 novembre

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:58

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp