L’AQUILA: – Mercoledì 13 Aprile al Palazzetto dei Nobili, alle ore 15.30 si terrà la presentazione del progetto realizzato dagli alunni dell’Ipsiasar Da Vinci e dal Liceo Musicale, in collaborazione con alcuni alunni del liceo Classico Cotugno dal titolo: “Pietra su pietra, itinerari in divenire”. I ragazzi hanno realizzato un sito internet in doppia lingua (Inglese-Italiano) sulla città dell’Aquila quale contributo alla promozione turistica, presentando un tour virtuale sia del centro storico sia dei borghi più affascinanti del circondario. Tale attività assume anche la valenza di uno straordinario strumento didattico lasciato in “eredità” agli alunni dell’indirizzo di Ricevimento dell’Istituto Da Vinci colmando un gap, visto che la generazione post sisma non ha consapevolezza e conoscenza dello straordinario patrimonio artistico e culturale del territorio in cui vive.
All’incontro parteciperanno, fra gli altri, il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, la dirigente scolastica del Da Vinci, Prof.ssa Serenella Ottaviano, La dirigente del Convitto nazionale Cotugno Prof.ssa Fiorenza Papale, l’assessore ala cultura Betty Leone, il rappresentante provinciale di Italia Nostra, Paolo Muzi, il dirigente del Munda, Mario Congeduti e Mauro Rosati di Archeoclub.