• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 17:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: antenne Roio, FI-AN chiede chiarezza su localizzazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 11 Aprile 2016 - 07:33
in Politica

L’AQUILA: – “Chiarimenti sulla futura localizzazione delle antenne che oggi si trovano nella pineta di Roio”: è quanto chiede in una nota il circolo territoriale “99” di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale all’amministrazione comunale dell’Aquila in riferimento agli impianti della frazione del capoluogo.

“Tali antenne, infatti – spiegano Michele Malafoglia e Chiara Mancinelli, di FdI-An – sono collocate in area sensibile dal punto di vista storico-architettonico, paesaggistico e ambientale, così come definita dal regolamento comunale per la localizzazione e gestione degli impianti di telefonia mobile adottato in attuazione della legge regionle 45 del 2004″. 

“Inoltre – aggiunge la nota – gli impianti si trovano a poca distanza dalla popolosa frazione di Roio Poggio, che ospita sia il progetto C.a.s.e. sia i moduli abitativi provvisori, vicino la facoltà di Ingegneria e nel mezzo della pineta di Monteluco”.

“Secondo il regolamento comunale, approvato da un anno e mezzo – sottolineano gli esponenti di FdI-An – le antenne dovrebbero essere rilocalizzate ma fino a oggi nulla è stato fatto, nonostante da controlli dell’Agenzia regionale di tutela ambientale in alcune occasioni siano state rilevate emissioni superiori al consentito”.
 
“Poiché da notizie apprese dalla stampa si è ancora in fase di progettazione preliminare, chiediamo quale sia l’altro sito già individuato per il trasferimento – aggiungono i due – ricordando all’amministrazione comunale che la la legge regionale richiamata fa divieto agli strumenti urbanistici di prevedere la collocazione di insediamenti a prevalente destinazione residenziale o a servizi collettivi in una fascia di rispetto non inferiore a 1.000 metri dall’area individuata per la collocazione di impianti e reti di comunicazione e telecomunicazione e vieta la localizzazione degli impianti nei parchi urbani, in aree destinate ad attrezzature scolastiche nonché nelle zone parco e nelle riserve naturali”.

“Considerato che la frazione di Roio ormai da decenni ospita una quantità di antenne inaccettabile, con i relativi rischi di inquinamento elettromagnetico, rimaniamo sorpresi dal fatto che non si sia attivata la procedura per realizzare un impianto provvisorio delocalizzato, tanto più che la normativa prevede che il risanamento sia effettuato con oneri a carico dei titolari delle antenne”.

“Un’inerzia inaccettabile – concludono Malafoglia e Mancinelli – tanto più che da tempo si parla di una riqualificazione della pineta, un tempo attivamente frequentata dalle famiglie aquilane e punto di riferimento per gli amanti della natura e attualmente abbandonata a se stessa e nel degrado”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Dal Governo stop al Superbonus: Taglieri (M5S), “è finito tempo propaganda per centrodestra abruzzese”
Politica

Taglieri (M5S): “Centrodestra bocciato anche sulla carenza di personale del comparto sanitario”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:20
Montepara e Angelosante (Lega) a Marcozzi (M5S): “Nessuna bocciatura dalla Cassazione sul referendum elettorale”
Politica

Angelosante (VA/FI) su legge Usi civici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:48
Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:42
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp