• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 18:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurata la nuova stazione ferroviaria Ponte di Nona sulla linea FL Roma-Tivoli-Pescara

Pubblicato da Redazione
lunedì, 11 Aprile 2016 - 08:21
in Cronaca

ROMA: – di Nando Giammarini – I mezzi di trasporto hanno il pregio di avvicinare la periferia al centro ottimizzando i tempi di percorrenza per non far perdere agli utenti  ore preziose  che potrebbero utilizzare per il lavoro, la famiglia, il tempo libero e migliorare la qualità della vita.

Dopo anni d’impegno e di lotte tutte sostenute dall’ex Consigliere capitolino  Dario Nanni di origini abruzzesi – già presidente della Commissione Lavori Pubblici che in difesa della periferia, di cui è espressione, si è sempre battuto come un leone – lo scorso 4 aprile è stata finalmente inaugurata la nuova Stazione di ponte di Nona sulla linea FL Roma – Tivoli  –  Pescara.

Egli, candidato presidente al Municipio delle Torri ci ha rilasciato, con soddisfazione ed orgoglio, questa dichiarazione: “E’ una battaglia che insieme con i comitati, in particolare Ponte di Nona e Colle degli Abeti, portiamo avanti da anni e di cui finalmente raccogliamo i frutti … si tratta di una svolta per i cittadini dell’intero quadrante che potranno finalmente raggiungere Roma con un mezzo pubblico veloce”.

La nuova stazione è un vero gioiello d’ingegneria, un importante nodo di scambio con il trasporto pubblico locale ed una grande rivoluzione per i pendolari. Lo start, un  bel  buongiorno anche per tanti utenti abruzzesi residenti nella periferia  Est  della Capitale,  alle 05. 43 ed esatti 23 minuti per raggiungere la stazione Tiburtina.

Salutiamo con gioia questa importante infrastruttura  porgendo i nostri calorosi ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di una simile opera.  Possiamo tranquillamente parlare di una giornata storica per la viabilità della zona.

Presenti all’evento  l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Fabio Refrigeri; Maria Giaconia, dirigente Trasporti regionali Lazio di Trenitalia; Daniele Moretti, responsabile investimenti del nodo Roma Rfi che hanno verificato di persona l’utilità della nuova stazione. Sono stati realizzate delle infrastrutture  all’avanguardia quali: nuovi marciapiedi a standard metropolitano (alti 55 centimetri, come previsto dalla normativa europea) per facilitare l’entrata e l’uscita dai treni; percorsi tattili per ipovedenti; un sottopassaggio per l’attraversamento dei binari, pensiline, scale, rampe di accesso,un fabbricato per apparecchiature tecnologiche.

 La stazione sarà, inoltre, dotata anche di alcuni accorgimenti  volti a garantire la sicurezza: videocamere di sorveglianza ai cancelli che ne permetteranno le chiusure notturne. La stazione è dotata infine di un impianto di illuminazione a led e monitor informativi. Per la realizzazione della stazione Rete ferroviaria Italia ha speso totalmente 4 milioni di Euro.

Tuttavia sebbene i pendolari siano soddisfatti ed hanno salutato con parole di gratitudine e compiacimento la nuova opera,  alcune  perplessità dei residenti restano e sono proprio i cittadini a chiedere il potenziamento del servizio, abbattendo ritardi e carrozze   super affollate specialmente nelle ore di punta, per essere al passo con i tempi. Necessita altresì potenziare  i mezzi e le corse   che da tutto il  bacino d’utenza comunale  collegano  la stazione Ponte di Nona.  Il presidente del locale comitato di quartiere, Bruno Foresti  in una dichiarazione rilasciata a caldo  si è così espresso: “L’apertura della fermata è un passaggio fondamentale per il miglioramento della mobilità ma non è sufficiente, un servizio che prevede un treno ogni ora, senza nessun diretto con un solo treno diretto a Termini ancora non è all’altezza. Per convincere i cittadini ad abbandonare l’auto ci vuole ben altro”.

La stazione è ubicata in via Enrico Forlanini, adiacente al centro commerciale Roma est. Nei suoi pressi c’è, in un’area non è di proprietà delle Ferrovie, un ampio parcheggio con circa mille posti e stalli per bus turistici.

Ultima notizia il costo del biglietto è di un euro se si acquista quello valido 90 minuti da utilizzare solo sui treni e da 1,50 se si compra quello integrato da 100 minuti utilizzabile su tutti i mezzi di trasporto.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp