• Ascolta la radio
sabato 1 Aprile 2023 - 00:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vasto: Francesco Menna su appunti di governo per l’agricoltura

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Aprile 2016 - 10:20
in Politica

VASTO: – “Un dialogo costante con il settore dell’agricoltura, riunito in una Consulta permanente gestita dal Comune di Vasto, allargando la concertazione anche a caccia, pesca e turismo, per stabilire assieme le prospettive di sviluppo, come un progetto di filiera e un marchio ad hoc, e affrontare e risolvere le problematiche”.

È questa l’idea per imprimere una svolta nel settore dell’agricoltura del candidato sindaco di Vasto del centrosinistra Francesco Menna, che la ritiene un “settore strategico” tanto da avere già annunciato, nel programma grazie al quale si è aggiudicato le primarie di coalizione dello scorso 6 marzo, l’istituzione di una delega ad hoc nella sua futura Giunta.

Menna che, da domani, sabato 9 aprile, sarà al lavoro nella sua sede elettorale sulla Circonvallazione Histoniense, la prima ad aprire nella prossima competizione amministrativa. Un punto di incontro reale e tangibile con i cittadini che si abbina a quelli virtuali sul sito Internet www.francescomenna.it e sui social Facebook e Twitter (FranceMenna).

“Ho intenzione di creare una Consulta dell’agricoltura con la rappresentanza di agricoltori, associazioni di categoria, cooperative, per far sì che il nostro lavoro di amministratori non si limiti a un recepire input esterni, ma le proposte che arrivano dal mondo agricolo – spiega – Diventerà anche un forum per lo sviluppo della materia enogastronomica e coinvolgerà anche i settori di caccia, pesca e turismo”.

Secondo Menna, “per una città come Vasto, legata a doppio filo al turismo per far progredire la propria economia, è fondamentale cercare di legare i prodotti al territorio, con l’aiuto della vendita diretta. Nel riaprire e valorizzare il mercato coperto già c’è stato uno slancio in questo senso, ma ora occorre un progetto di filiera che potremmo chiamare ‘Dal campo al banco’”.

“Nascerà un brand per valorizzare il ‘Prodotto della terra Vastese’ con i turisti, in vendita al supermercato come sulle bancarelle, realizzato anche cercando il coinvolgimento delle scuole – precisa – Quando il progetto prenderà piede, lanceremo una grande manifestazione annuale di valorizzazione enogastronomica”.

Menna annuncia la volontà di intervenire anche sulle infrastrutture: “Va stilato un piano di verifica e sistemazione della viabilità rurale, perché le strade comunali di campagna sono malmesse e ci sono poche risorse da spendere bene – rileva – Gli agricoltori già si occupano di manutenzione del territorio, parleremo con loro: magari anziché appaltare il taglio dell’erba a una società esterna, possono occuparsene i coltivatori che già svolgono egregiamente questo compito, con una serie di agevolazioni”.

Collegato al tema dell’agricoltura c’è quello della presenza dei cinghiali. “Sull’abbattimento selettivo va aperto un dialogo con gli ambiti territoriali di caccia, c’è da ricucire e trovare un punto di incontro tra i regolamenti regionali, le attività dei cacciatori e il mondo agricolo, in più bisognerà tenere sotto controllo la riproduzione anche nelle riserve”, spiega il candidato.

Altra novità, la riattivazione del servizio di smaltimento dei rifiuti tossici in agricoltura.

Infine l’intenzione del Comune targato-Menna è quella di assumere un ruolo e “contare” a livello regionale su due importanti tematiche.

“La gestione dell’acqua è legata al Consorzio di bonifica che va salvato a prescindere da tutto, perché questo ente, rimesso a regime, non è solo malagestione e debiti, ma costituisce un valore aggiunto ed è l’unico che può gestire la risorsa idrica per conto del settore agricolo”.

Infine, “è ora di prendere una decisione seria sul futuro del Cotir”, il Consorzio per la divulgazione e sperimentazione delle tecniche irrigue: “Si trova nel territorio di Vasto, il Vastese è sempre stato presente nella sua storia, bisogna assumere un ruolo nella partita regionale, perché questo ente se funziona è un bene per il territorio, se rimane abbandonato no”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia
Cronaca

Americo Di Benedetto e “Il Passo Possibile” piangono scomparsa senatrice aquilana Elena Marinucci

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:38
Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”
Cronaca

Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:01
Lutto a Paganica per scomparsa Lucia Bonaugurio: il ricordo di Palmerini
Cronaca

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 21:30
Diocesi L’Aquila: pubblicato il sito web ed il logo dell’Anno della Misericordia
Politica

Consiglio comunale L’Aquila: approvato ordine del giorno su cartelle esattoriali bolli auto 2009. Via libera a L’Aquila “Capitale del Perdono e della Pace” per l’anno della miseriscordia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:27
L’Aquila coraggiosa in Consiglio comunale con Giannangeli e Rotellini
Politica

Gruppo L’Aquila Coraggiosa Consiglio Comunale L’Aquila: interrogazione  al sindaco relativa case di comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:44

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp