• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 21:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: Febbo, da Paolucci i soliti annunci per il “Renzetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Aprile 2016 - 14:03
in Politica

L’AQUILA: – “Apprendiamo, senza stupore, che Silvio Paolucci ha ufficialmente iniziato e aperto la campagna elettorale a Lanciano a favore del centrosinistra con i soliti annunci e promesse da marinaio sul futuro dell’ospedale ‘Renzetti’. Ancora una volta l’assessore alla Sanita’ continua a propagandare pura demagogia visto che l’unico modello di sanita’ portata avanti in questi primi due anni di gestione D’Alfonso-Paolucci e’ riconducibile a solo due questioni ovvero la chiusura dei Punti nascita e l’introduzione dei ticket socio-sanitari di cui siamo riusciti, grazie alla nostra opposizione, a limitare gli effetti negativi sulle famiglie abruzzesi”.

Questo il commento del presidente della Commissione vigilanza e consigliere regionale di Forza Italia Mauro Febbo.

“Paradossale e allo stesso tempo troppo facile – continua Febbo – annunciare investimenti di circa 6 milioni di euro per l’area materno-infantile per il nosocomio di Lanciano dopo aver chiuso il Punto nascita di Ortona assieme a quello di Atri, Penne e Sulmona e riqualificazioni e investimenti, per altri 3 milioni di euro, in Cardiologia e Chirurgia dopo aver chiuso e trasformato gli ospedali minori cosi da rinunciare a numerosi servizi sul territorio regionale. Questo governo regionale oggi ha responsabilita’ di aver ridisegnato una politica sanitaria quasi al collasso e disastrosa e la riprova e’ il continuo rinvio dall’uscita dal Commissariamento della Regione Abruzzo. Inoltre ancora piu’ evidente – rimarca Febbo – e’ l’incoerenza di Silvio Paolucci visto che l’obiettivo del governo di centrosinistra e’ utilizzare i fondi dell’edilizia sanitaria (ex art. 20) per costruire un nuovo mega ospedale tra Chieti e Pescara, un operazione da 450 milioni di euro, e non i nuovi ospedali di Lanciano e Vasto che dopo venti anni di attesa continueranno inesorabilmente e tristemente ad essere sognati dai cittadini. Pertanto – conclude Febbo – e’ irrazionale su quanto sta accadendo sul piano sanitario nella Provincia di Chieti colpito ormai da tempo, pesantemente, da una riorganizzazione sanitaria che, se portata avanti, rischia di penalizzare il territorio in termini di posti letto e qualita’ sei servizi erogati”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Attualità

Scuole L’Aquila: via libera Cipess a stanziamento da 33,3 milioni per istituti in città e frazioni 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:42
Scuola L’Aquila: approvata la carta dei servizi educativi scolastici
Attualità

Politiche sociali L’Aquila: approvata graduatoria contributi caregiver familiari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:17
Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche
Ambiente

Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:13
Montagna: D’Angelo (L’Aquila al Centro), “sviluppo passa da attrattività territorio. Successo ‘One Hundred’ è bel segnale
Attualità

Agricoltura: D’Angelo, “legge contro cibo sintetico da’ risposta a preoccupazioni territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:47
Situazione ADSU: Rotellini, “giornata fatta di incontri tra Consiglio Comunale e Prefettura per trovare una quadra”
Politica

Consigliere comunale L’Aquila Rotellini su ricostruzione scuole

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp