• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 01:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: sassaiola contro le auto, bulgaro espatriato

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Aprile 2016 - 15:21
in Cronaca

L’AQUILA: – Personale della squadra volante in collaborazione con l’ufficio Immigrazione della questura dell’Aquila, ha eseguito l’allontanamento coattivo dal territorio nazionale di D. L. G., cittadino bulgaro di 34 anni, senza fissa dimora.

Il cittadino comunitario aveva creato momenti di panico in città nel pomeriggio del 5 aprile, in cui sulla statale 17 all’altezza dell’hotel Amiternum, aveva iniziato un lancio di sassi in direzione dei veicoli che transitavano in strada, colpendo l’autovettura di un cittadino aquilano, che ha successivamente sporto denuncia per quanto accaduto.

Alla reazione stizzita dell’automobilista, lo straniero si è allontanato, spintonando le persone che trovava sul suo cammino.

Purtroppo ne ha fatto le spese un’anziana signora di anni 80, che caduta a terra, ha riportato lesioni guaribili in 25 giorni.

Sul posto sono giunti 4 equipaggi delle Volanti che hanno immediatamente individuato e bloccato l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, e ricostruito la vicenda, ascoltando i testimoni presenti sul posto.

Successivamente gli operatori hanno dovuto richiedere l’intervento del 118 a causa del comportamento aggressivo ed autolesionista del fermato, che sebbene assicurato nell’autovettura di servizio, continuava a colpire con violenza il finestrino posteriore sinistro con la testa. Così il forsennato è stato trasportato dal 118 in ospedale, dove è stato ricoverato.

Per quanto accaduto lo straniero è stato deferito all’autorità giudiziaria per danneggiamento, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.

Il soggetto non è nuovo a simili episodi; infatti lo scorso 2 febbraio era stato arrestato dalla squadra volante per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, per aver aggredito due persone nel piazzale del supermercato Carrefour di via Vicentini ed aver opposto resistenza all’arresto.

All’esito del giudizio direttissimo, tenutosi il giorno successivo, era stato condannato a 8 mesi di reclusione con pena sospesa. Pertanto il 3 febbraio l’ufficio Immigrazione della Questura aveva ottenuto dal prefetto un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale, con l’obbligo di lasciare il territorio nazionale entro 10 giorni, a cui non ha ottemperato.

Vista la pericolosità dell’uomo, l’ufficio Immigrazione ha attivato la procedura d’urgenza dell’allontanamento dal territorio nazionale, ottenendo il relativo decreto prefettizio e decreto di accompagnamento coattivo del questore di L’Aquila, convalidato dal Tribunale civile, così lo straniero è stato condotto alla frontiera bulgara tramite vettore aereo dall’aeroporto di Fiumicino, con l’ausilio di una scorta internazionale.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp