• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 00:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enel: check-up aereo su linee tra l’Aquilano e il Teramano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Aprile 2016 - 10:24
in Cronaca

L’AQUILA: – Prosegue l’impegno di Enel per verificare lo “stato di salute” delle linee elettriche abruzzesi per poter garantire un servizio elettrico affidabile e di qualita’: da lunedi’ 11 aprile l’azienda – fa sapere l’ufficio stampa – avviera’ una serie di ispezioni sugli impianti che servono l’Aquilano e il Teramano utilizzando elicotteri dotati di telecamere.

L’occhio elettronico di Enel sorvolera’ il territorio per un periodo di circa quattro settimane, controllando lo stato di salute di circa 1.800 km di linee elettriche aeree di media tensione.

L’operazione rientra nell’ambito delle attivita’ di prevenzione, monitoraggio e manutenzione delle linee elettriche messe a punto periodicamente da Enel Distribuzione e consiste nel sorvolo in elicottero a bassa quota delle linee per consentire la rilevazione visiva di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti, con particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, nonche’ la verifica dello stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo.

Questa tipologia di controllo avviene con le linee elettriche in tensione e quindi senza la eventuale necessita’ di interruzioni programmate. Al controllo elettronico aereo fanno seguito l’analisi dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici Enel che definiscono il successivo piano di interventi.

Nel dettaglio verranno controllate le linee elettriche delle seguenti aree Teramo: Alba Adriatica, Ancarano, Atri, Basciano, Bellante, Bisenti, Campli, Castelcastagna, Castellalto, Castiglione M.R., Castilenti, Cellino Attanasio, Cermignano, Civitella del Tronto, Colledara, Colonnella, Controguerra, Corropoli, Crognaleto, Fano A., Giulianova, Isola del Gran Sasso, Martinsicuro, Montefino, Montorio Al Vomano, Morro d’Oro, Mosciano Sant’Angelo, Nepezzano, Nereto, Notaresco, Penna Sant’Andrea, Piano Della Lente-Castagneto, Pietracamela, Pineto, Poggio San Vittorino-Miano, Rapino-Valle S.Giovanni, Rocca Santa Maria, Roseto degli Aabruzzi, Sant’Atto-San Nicolo’, Sant’Egidio alla Vibrata, Sant’Omero, Silvi Marina, Teramo, Torano Nuovo, Torricella. Sicura, Tossicia,Valle Castellana.

Per quanto riguarda la provincia aquilana i sorvoli saranno effettuati su Acciano, Aielli, Alfedena, Avezzano, Balsorano, Barisciano, Barrea, Bazzano-Onna-Monticchio, Bisegna, Bugnara, Cagnano Amiterno, Campo di Giove, Campotosto, Canistro, Cansano, Capestrano, Capistrello, Capitignano, Caporciano, Cappadocia, Carsoli, Castel di Sangro, Castellafiume, Castelvecchio Subequo, Celano, Cerchio, Civita d’Antino, Civitella Alfedena, Civitella Valle Roveto, Collarmele, Collepietro, Coppito, Corfinio, Fagnano Alto, Fontecchio, Fossa, Introdacqua, L’Aquila, Luco dei Marsi, Lucoli, Magliano dei Marsi, Massa d’Albe, Molina Aterno, Montereale, Morino, Navelli, Ocre, Opi, Ortona dei Marsi, Ovindoli, Paganica-Tempera, Pescasseroli, Pescina, Pescocostanzo, Pettorano Sul Gizio, Pizzoli, Poggio Picenze, Prata d’Ansidonia, Pratola Peligna, Raiano, Rivisondoli, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Roccacasale, Roccaraso, San Demetrio ne’ Vestini, San Pio Delle Camere, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Sant’Eusanio Forconese, Santo Stefano di Sessanio, Sassa e frazioni, Scoppito, Scurcola Marsicana, Secinaro, Sulmona, Tagliacozzo, Tione Degli Abruzzi, Tornimparte, Trasacco, Villa Sant’Angelo, Villetta Barrea, Vittorito.

Le ispezioni verranno effettuate anche sugli impianti di Palena, nel teatino, e Bussi sul Tirino, Citta’ Sant’Angelo, Penne e Popoli nel pescarese, a completamento delle ispezioni gia’ effettuate nei territori delle due provincie. 

750esimo_compleanno.pdf

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp