• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 12:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bcc Roma: rinnovati i Comitati locali L’Aquila, Marsica e Parco

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Aprile 2016 - 08:09
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Roma ha provveduto al rinnovo dei Comitati locali dell’Aquila, della Marsica e del Parco, che resteranno in carica per il prossimo triennio.

La nuova composizione dei Comitati sarà presentata, il 9 aprile 2016, nel corso dell’annuale convention che si terrà all’Ara Pacis, a Roma.

Presenti il presidente della Bcc Roma, Francesco Liberati, il direttore generale, Mauro Pastore e i componenti del Consiglio di amministrazione. Tre i Comitati dell’area Abruzzo. Confermato alla presidenza del Comitato dell’Aquila, che ha inglobato anche quello di Amatrice, Lorenzo Santilli, imprenditore e presidente della Camera di commercio dell’Aquila e di Unioncamere Abruzzo, anche componente del Comitato esecutivo della Banca. Gli altri membri sono Monica Pelliccione, giornalista, Monica Petrella, dottore commercialista, Ivo Carloni, imprenditore, tutti riconfermati.

La nuova nomina riguarda Alfonso D’Alfonso, imprenditore. Francesco Blasini, presidente dell’Ordine dei consulenti del Lavoro della provincia dell’Aquila, è stato confermato alla presidenza del Comitato Marsica di cui fanno parte Luigi D’Andrea, imprenditore, e Alessandro D’Amato, coordinatore delle “Misericordie” Abruzzo, Lazio e Molise. Alla presidenza del Comitato zona Parco, confermato Gabriele Gravina, imprenditore e presidente della Lega Pro calcio, nonché vice presidente Bcc Roma. Gli altri componenti sono Giulia Cipriani, imprenditrice alberghiera e Lidia Gentile, imprenditrice.

“I Comitati locali”, spiega Lorenzo Santilli, “rappresentano il collegamento diretto tra la Banca e il territorio e svolgono un prezioso lavoro di sostegno alle iniziative sociali, culturali e sportive, in un’ottica di sana responsabilità sociale che la Bcc Roma esprime chiaramente nel proprio statuto”.

Nel 2015 i Comitati della provincia dell’Aquila hanno erogato complessivamente 295mila euro, in iniziative di beneficenza, sociali, culturali e sportive.

Il Comitato dell’Aquila ha erogato 108.940 euro; quello della Marsica 95.396 euro e quello del Parco 90.750 euro.

“La promozione dello sviluppo sociale e culturale nelle zone di riferimento dei Comitati”, sottolinea Santilli, “avviene attraverso il sostegno alle attività di associazioni, enti no profit, cooperative sociali e di volontariato, scuole ed enti religiosi. Un importante strumento di collegamento anche con i soci della nostra Banca. Va ricordato l’impegno del Comitato dell’Aquila nella fase del post-terremoto, con un sostegno concreto a tante iniziative finalizzate a ricreare quel tessuto sociale che il sisma del 2009 aveva completamente sfaldato”.

Tra gli interventi più significativi dello scorso anno, finanziatiConfermato dal Comitato locale Bcc Roma dell’Aquila, lo spettacolo di luci e suoni sulla facciata monumentale della Basilica di San Bernardino, che ha aperto i festeggiamenti della Perdonanza celestiniana. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp