• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anniversario Sisma L’Aquila: la memoria corre su Twitter, ferita ancora aperta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Aprile 2016 - 07:38
in Cronaca

L’AQUILA: – Il fatto non sussiste ma uccide: e’ lo striscione simbolo che ha aperto ieri sera la fiaccolata all’Aquila, a sette anni dal terremoto che devasto’ la citta’ uccidendo 309 persone. Lo slogan rimbalza da ore anche su Twitter, dove #LAquila e’ trend topic da oltre un’ora, insieme agli hashtag #ionondimentico e #iononridevo.

In settemila, in religioso silenzio, hanno percorso le strade del capoluogo abruzzese per ricordare e rendere omaggio alle vittime, che salgono a 310 se si considera la citta’ stessa, dove le macerie sono ancora parte integrante del paesaggio e le attivita’ commerciali fanno fatica a ripartire. Poi da piazza Duomo la protesta si e’ spostata su un’altra piazza, quella di internet rappresentata dai social network, dove gli utenti concordano tutti sullo stesso punto: gli aquilani si sentono abbandonati nelle new town i cui balconi gia’ cadono a pezzi, traditi dalle promesse di una veloce ricostruzione e irritati e feriti dalle risate, emerse dalle intercettazioni telefoniche, del prefetto Giovanna Iurato e del costruttore Carmelo Virga, entusiasta per i “venti anni di lavoro per le macerie”.

“Era notte, quando all’improvviso a L’Aquila cadeva il mondo. E dopo 7 anni non si e’ fatto ancora giorno” scrive un internauta. Gli fa eco qualcuno: “Le risate di chi pensava al guadagno e la faccia tosta di chi “gesti'” l’emergenza. #LAquila e’ una ferita che non rimargina”. E ancora: “Dal G8 all’oblio, fra promesse mancate e risate da iena”. Altri invece ammoniscono i romani su Guido Bertolaso, allora numero uno della Protezione civile: “Quando qualcuno di voi avra’ la malaugurata idea di votare #Bertolaso come sindaco di #Roma, ricordatevi de #LAquila”.

C’e’ chi infine sottolinea come gli aquilani debbano ancora fare i conti con il trauma di quella notte: “Che ne sapete voi del sangue che si gela nelle vene quando, ancora oggi, la giornata e’ interrotta da un boato qualsiasi”. Un’altra utente invece pubblica dei versi di San Martino del Carso di Giuseppe Ungaretti: “non e’ rimasto che qualche brandello di muro, di tanti che mi corrispondevano non m’e’ rimasto neppure tanto, ma nel mio cuore nessuna croce manca”. E osserva: “sembra scritta per L’Aquila”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20
Elezioni, Persichetti: “Svolgerò mandato con senso di responsabilità. Priorità a sociale, fragilità e frazioni”
Cronaca

Persichetti: “Il programma di investimento dell’amministrazione Biondi per le frazioni prende corpo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp