• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sisma L’Aquila: Premio Avus, vince Tatiana Ioppolo di Rieti studentessa Roma Tre

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Aprile 2016 - 14:15
in Cronaca

L’AQUILA: – Tatiana Ioppolo di Rieti, studentessa dell’Universita’ Roma Tre, ha vinto il “Premio di Laurea Avus” istituito dall’Associazione Vittime Universitarie del Sisma e dal Consiglio Nazionale dei Geologi, al quale il presidente della Repubblica ha conferito la Medaglia al Merito, in ricordo degli studenti, una cinquantina in tutto, che hanno perso la vita a L’Aquila nel sisma del 6 aprile 2009.

La cerimonia di consegna del premio si e’ tenuta stamani nell’auditorium Renzo Piano al Parco del Castello.

Tatiana ha vinto con la tesi di Laurea sul terremoto dell’Emilia Romagna del 2012 “Relazioni Empiriche tra i parametri strumentali del moto del suolo e l’intensita’ MCS dei terremoti di magnitudo moderata in provenienza Padania del 2012”.

La sua e’ stata una scelta di vita .

“Nel 2002 ho vissuto da volontaria della Protezione civile – ha dichiarato Tatiana – il terremoto nel Molise, quando crollo’ la scuola di San Giuliano ed ho visto con i miei occhi la distruzione, il dolore. Ecco che ho voluto fortemente sostenere una tesi sul rischio sismico, l’ho voluto fortemente io. Il mio sogno e’ quello di diventare geologa e mettermi a disposizione della societa’ e di contribuire ad avere citta’ sicure. L’Italia e’ un Paese altamente sismico ed e’ questo che dobbiamo comprendere tutti”.

La sua tesi è innovativa .

“Ho elaborato i tantissimi dati dei questionari online dell’Ingv – ha proseguito Tatiana – creando una rete di notizie ed elementi conoscitivi utile allo studio della zonazione del territorio e dunque alle politiche di prevenzione dal rischio sismico”.

Dunque da volontaria della Protezione civile nel terremoto del Molise, anno 2002, alla tesi di laurea sul terremoto dell’Emilia Romagna, anno 2012, a vincitrice del Premio di Laurea dedicato agli studenti che persero la vita nel sisma aquilano del 6 aprile del 2009.

Presenti, tra gli altri, alla cerimonia, il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Francesco Peduto, il presidente dell’Avus, Sergio Bianchi, e il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente.

Gli introiti del libro “Macerie dentro e fuori” del giornalista Rai Umberto Braccili ma anche donazioni e autotassazioni degli stessi genitori che fanno parte dell’associazione, permettono all’Avus da tre anni di mettere a disposizione tremila euro per la miglior tesi, tra gli studenti di geologia, sulla prevenzione sismica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani
Cronaca

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:21
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp