• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 05:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: “Le donne e la medicina, Il camice in rosa”, successo della conferenza all’Inner Wheel

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Aprile 2016 - 14:07
in Varie

L’AQUILA: – Tra gli eventi più significativi dell’anno sociale 2015-2016 organizzati dall’International Inner Wheel Club dell’Aquila, presieduto da Lia Ferraro, si è rivelata un incoraggiante successo la conferenza del prof. Carlo Vicentini, Ordinario della Cattedra di Urologia dell’Università degli Studi dell’Aquila  con sede clinica presso l’ospedale di Teramo, in qualità di Direttore della U.O.C. di Urologia e sede di riferimento della relativa Scuola di Specializzazione, che si è tenuta lo scorso venerdì 1 aprile presso la sede dell’Ance.

Carlo Vicentini, professore di chiara fama per le sue eccellenti doti professionali e umane, ha magistralmente coinvolto un auditorium gremito, con il suo intervento su “Le donne e la medicina. Il camice in rosa: evoluzione del percorso   formativo”, affrontando in maniera innovativa e scientifica tematiche di spiccato interesse e di grande attualità.
È stato analizzato il ruolo della donna nella medicina, sempre più protagonista, come rilevato dai dati statistici offerti dagli Atenei, dalle Organizzazioni sanitarie e dalle strutture ospedaliere e ne è emersa la sua “grandezza” come Operatrice   Sanitaria, che porta con sé tutte le straordinarie doti femminili di ascolto, comprensione ed empatia. Tutto ciò in piena coerenza con le tesse previsioni dell’ordinamento didattico del corso di laurea magistrale in Medicina.
Sono emerse, tuttavia, anche le difficoltà che i “Camici in rosa” ancora oggi incontrano in un’organizzazione sanitaria non completamente strutturata per le loro esigenze di Donne. Ed ancora, con straordinaria sensibilità, è stata evidenziata anche la “grandezza” della donna che genera la vita e può prodigiosamente continuare a generarla come donatrice privilegiata dalla natura là dove le madri possono essere e sono, le più generose ed ottimali donatrici di rene nei trapianti da viventi. Al riguardo, il prof. Vicentini ha sottolineato come la più moderna tecnologia mini invasiva rende oggi questo complesso intervento eseguibile in totale sicurezza sia per la donatrice che per il ricevente e condotto sempre più urologi donne.
Le tematiche affrontate hanno coinvolto ed interessato tutto il pubblico presente, generando un dibattito sentito e coinvolgente, condotto egregiamente Demetrio Moretti, illustre e noto giornalista del capoluogo abruzzese. Un incontro veramente speciale che continuerà a far riflettere.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17
Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara
Cronaca

Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:09
 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”
Ambiente

 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 11:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp