• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 01:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Univaq: Udu, “no ad altri numeri chiusi. Fermare l’emorragia di studenti, cambiare rotta!”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Aprile 2016 - 08:23
in Cronaca

L’AQUILA: – “Negli ultimi 2 anni, con la disastrosa introduzione dei numeri programmati ai corsi di laurea triennali di Psicologia, Biologia, Biotecnologie e Scienze Motorie, l’Ateneo dell’Aquila ha perso quasi 6000 iscritti, precipitando dai 24.000 a poco più di 18.000 studenti attuali.
Il difficile contesto nazionale in cui versa il sistema universitario non sarebbe stato sufficiente a determinare un crollo così vistoso, senza l’introduzione del numero programmato locale.

E’ sufficiente guardare i dati estrapolati corso per corso per averne una prova definitiva.
Quando 2 anni fa il Senato Accademico decideva per l’introduzione del numero programmato nei 4 corsi citati, la mobilitazione dell’Udu e degli studenti di Psicologia triennale, che sfociò sino al blitz in seduta di Senato, riuscì, però, almeno ad impedire l’introduzione del numero programmato al corso di laurea magistrale (il cosiddetto “+2”) di “Psicologia Applicata Clinica e della Salute”.
La stessa Rettrice e lo stesso Senato Accademico, che pur votarono la “chiusura” dei corsi triennali, si convinsero che la limitazione dell’accesso alla magistrale a fronte degli studenti nel frattempo già iscritti nella triennale dell’ateneo aquilano, sarebbe stato un grave errore.
Ora una commissione istruttoria del Dipartimento DISCAB propone l’introduzione del numero programmato anche alla magistrale di Psicologia, chiusura che si andrebbe ad aggiungere ai 4 numeri programmati locali già esistenti.
Attualmente il corso di laurea magistrale di Psicologia è il più attrattivo dell’Ateneo, il corso attualmente ha circa 1000 iscritti, oltre il 5% dell’intero Ateneo ed oltre il 30% degli iscritti totali alle magistrali dell’università aquilana. Ad oggi le magistrali dell’Ateneo aquilano rappresentano circa il 18-19% degli iscritti totali e l’introduzione del numero programmato alla laurea magistrale di Psicologia avrebbe un’incidenza pesantissima sul numero degli studenti magistrali dell’Ateneo aquilano. Il corso in questione vedrebbe ridursi i suoi immatricolati di 2/3 , il numero degli immatricolati complessivo alle magistrali aquilane scenderebbe in un solo colpo di circa il 20% e, cosa ancor più grave, ad essere “esclusi” sarebbero in gran parte studenti attualmente iscritti all’Aquila, nel corso triennale di Psicologia, che scelsero L’Aquila quando il percorso in Psicologia era completamente a numero aperto.
L’Ateneo deve porsi l’obiettivo di fermare l’emorragia di studenti, ridiscutendo le politiche di attrattività e i numeri programmati istituiti e riaprendo una trattativa con il Ministero, sostenuta dal territorio e dalla politica, per avere le risorse necessarie a sostenere una inversione di rotta.
Se non si cambia rotta immediatamente l’Ateneo finirà, con i futuri pensionamenti, di fronte ad un vicolo cieco, con conseguenze ancor più pesanti per l’intero territorio.
Oggi per noi è impensabile e insostenibile l’introduzione del numero programmato al corso di laurea magistrale, che provocherebbe in breve tempo un’ulteriore perdita di iscritti e la fuga dei tanti studenti oggi iscritti al terzo anno di Psicologia, e per questo chiediamo a Rettrice, Senato Accademico intero e corpo docenti del Cad e dei Dipartimenti coinvolti, un’assunzione di responsabilità nei confronti degli studenti attualmente iscritti alla triennale dell’Aquila e dell’intero territorio.”

Questo il messaggio lanciato attraverso un comunicato inviato dallUdu L’Aquila firmato da Martina Cerroni presidente del Consiglio Studentesco, Luca Guerrini, rappresentante degli studenti per il Senato Accademico, Elisa Lozzi, rappresentante studenti Senato Accademico, Mattia Scarsella, rapprresentante studenti in Consiglio di amministrazione, Simona Abbate, rappresentante studenti in Consiglio di amministrazione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani
Cronaca

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:21
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp