L’AQUILA: – “Invito tutte le cittadine e tutti i cittadini aquilani a partecipare, domani, alla Commemorazione delle 309 vittime del sisma del 6 aprile 2009.
Una tragedia che ha continuato a uccidere, peraltro, oltre quella drammatica notte.
A sette anni dall’evento luttuoso che ha cambiato la nostra storia questa Commemorazione, con la Fiaccolata che prenderà avvio dalle ore 22, è diventata parte integrante della nostra città, della sua memoria, dei suoi valori condivisi. Così come, dopo il 1703, il nero e il verde divennero i colori del nostro vessillo, che cambiò a seguito di quella catastrofe, così come anche il calendario delle feste laiche, quale il Carnevale, cambiò in ragione e per effetto del terremoto, allo stesso modo, oggi, questa Commemorazione è diventata un patrimonio del sentire condiviso.
Quest’anno, a dimostrazione di come tale iniziativa sia sentita e partecipata anche dall’intero Paese, ci farà l’onore di essere con noi, e lo ringrazio per questo, il sottosegretario di Stato Claudio De Vincenti. Ringrazio altresì per la loro presenza tutti i sindaci e il Commissario di Roma Capitale, prefetto Francesco Paolo Tronca, che parteciperà insieme con la quasi totalità dei subcommissari e con il Corpo di Polizia Municipale di Roma che, nei mesi successivi al sisma, collaborò fattivamente con i nostri Vigili Urbani e fornì attestazioni di sostegno e di concreta e fattiva solidarietà al nostro dramma.”
E’ quanto dichiara il Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente.