• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 12:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I documentari del Csc Abruzzo su “Tre soldi” di Radio Rai 3

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Aprile 2016 - 08:19
in Eventi

L’AQUILA: – I radio documentari realizzati dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia Scuola Nazionale di Cinema – sede Abruzzo verranno messi in onda dalla trasmissione di Radio Rai 3 “Tre soldi”.  Si tratta del terzo ciclo che la trasmissione radiofonica dedica ai lavori degli studenti del CSC Abruzzo, questa volta in occasione del settimo anniversario dal sisma che il 6 aprile del 2009 colpì L’Aquila e il suo territorio.

Da lunedì 4 a venerdì 8 aprile, sulle frequenze della trasmissione di Radio Rai 3 “Tre Soldi”, dalle ore 19.45, si potranno ascoltare le storie “virtuose” di produzione imprenditoriale, artigianale e culturale in Abruzzo e a L’Aquila, per restituire l’immagine di un ambiente in evoluzione, capace di accogliere anche le istanze di trasformazione che da sempre percorrono le vite delle persone, accanto alla solidità e continuità di tradizioni e patrimoni a lungo coltivati. Si va da Le api di famiglia di Eva Bearzatti sulle difficoltà e i successi della vita di un apicoltore a Il paese dello bello Maccarone di Manuel De Pandis sui pastifici di Fara San Martino in provincia di Chieti, da L’anima degli strumenti di Giovanni Sfarra sul lavoro di un giovane liutaio a AquiLana di Chiara Napolisull’esperienza di una innovativa produzione di lana e poi ancora Il paese della musica di Giorgio Santisesulle attività dell’Orchestra Città Aperta nel comune di Fossa (L’Aquila). Questi radio documentari saranno riascoltabili anche on line, insieme ad altri che completano la ricerca degli allievi della Scuola Nazionale di Cinema: L’oro nero d’Abruzzo di Flaminio Muccio sul recupero dell’allevamento dei maiali neri abruzzesi, Uno scrigno di talenti di Giovanni Soria, sulla tradizione sartoriale dell’azienda Brioni, Le start up della canapa di Eleonora Gasparotto.

I radio documentari sono il risultato del laboratorio del corso di Reportage radiofonico, curato da Daria Corrias, inserito nella ricerca sul tema “Abruzzo, memorie dal futuro” dedicata ai segnali di trasformazione e cambiamento della regione Abruzzo, coordinata dal sociologo Stefano Laffi, con la direzione didattica di Daniele Segre.

Per la giornata del 6 aprile, inoltre, la sede del CSC Abruzzo rimarrà aperta per permettere al pubblico di visitare la mostra fotografica dedicata ai giovani tra desideri, paure e futuro, dal titolo: L’Aquila, il mio futuro è qui.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative
Ambiente

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:50
 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina
Ambiente

 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:26
Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne
Attualità

Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:56
A Sulmona Quinto Convegno su “La Resistenza Umanitaria”
Ambiente

A Sulmona Quinto Convegno su “La Resistenza Umanitaria”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:19
Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione
Cronaca

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:11

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp