• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 09:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domani per Loreto Di Loreto nomina a Maresciallo Aiutante sostituto UPS

Pubblicato da Redazione
giovedì, 31 Marzo 2016 - 15:58
in Eventi

L’AQUILA –  Domani, venerdì 1° aprile alle ore 11.00 a Castel di Sangro (L’AQUILA), presso il teatro “Tosti”, Via Porta Napoli n. 46, si terrà la cerimonia per la nomina a Maresciallo Aiutante sostituto UPS dell’Appuntato – Ruolo d’Onore dell’Arma dei Carabinieri– Loreto Di Loreto.

La Difesa dispone di una specifica previsione legislativa, in base alla quale i militari, meritevoli, che abbiano contratto disabilità permanenti in attività di servizio, possono permanere nei ranghi delle Forze Armate, in un ruolo apposito definito appunto “RUOLO D’ONORE”. Ciò consente loro, prima di tutto, di conservare lo status militare permanendo in servizio a tutti gli effetti, e di vestire l’uniforme servendo lo Stato, come prima degli infortuni da cui è derivata la disabilità. Il Ruolo d’Onore consente all’amministrazione militare di continuare a valorizzare le professionalità già acquisite dai singoli militari, impiegandoli in incarichi ad essi più adeguati.

La manifestazione, promossa dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Tullio DEL SETTE, e fortemente sostenuta dal Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo, Generale di Brigata Michele SIRIMARCO, si svolge in Castel di Sangro per rendere pubblico riconoscimento, di fronte ai suoi concittadini, ad una persona speciale, che ha dimostrato “in ogni campo” l’attaccamento ai valori etici, che da sempre contraddistinguono gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri e alle Forze Armate tutte.

Il 28 gennaio 2012, l’allora Carabiniere Scelto Loreto Di Loreto, componente di un contingente del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania, dispiegato in Afghanistan, riportava gravissime disabilità, a seguito del ribaltamento del veicolo militare blindato sul quale viaggiava in torretta, posizione particolarmente pericolosa ma necessaria per il controllo a largo raggio dell’area di operazioni.

Lo spirito e la forza di volontà del giovane Carabiniere, sempre circondato dall’affetto dei familiari e dei commilitoni, gli hanno consentito di continuare a prodigarsi incondizionatamente per l’Arma dei Carabinieri e per il mondo della Difesa affermandosi con lusinghieri risultati anche nel settore sportivo paralimpico. Infatti, con il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, ha già preso parte a diverse competizioni nazionali ed internazionali, tra cui la 1^ edizione dei giochi militari internazionali paralimpici “Invictus Games” 2014, svoltisi a Londra dal 10 al 14 settembre 2014, ove ha conquistato la medaglia d’argento nello sprint di un minuto nella categoria IHB1 specialità rowing indoor su pista.

Forse non tutti sanno che il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa è nato il 9 luglio 2014, sulla base di un protocollo d’intesa tra il Ministero della Difesa e il Comitato Italiano Paralimpico, che si impegnano reciprocamente per promuovere ogni utile azione per favorire la pratica delle attività fisiche in favore dei militari affetti da disabilità permanenti contratte in servizio in Patria e all’estero, mettendo a loro disposizione gli strumenti per poter praticare sport a livelli competitivi.

Proprio questo forte richiamo al senso del dovere nato dall’abnegazione nell’assolvere i propri compiti, fino all’estremo sacrificio, e portato avanti sotto forma di passione ed entusiasmo, caratteristica dell’atleta paralimpico, costituisce il filo conduttore dell’intera cerimonia, nel corso della quale si procederà alla premiazione di dieci studenti, dell’Istituto Secondario Superiore “Patini Liberatore” e dell’Istituto Comprensivo “Alda Merini”, che, nel corso dell’anno scolastico, si siano distinti nelle competizioni sportive.

Nel corso della cerimonia sono previsti gli interventi del Sindaco di Castel di Sangro,
Avv. Angelo CARUSO, del Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo, Gen. Michele SIRIMARCO e del Comandante del Reggimento Carabinieri Paracadutisti, presso cui svolgeva servizio l’App. Di Loreto all’epoca dei fatti, Col. Antonio FRASSINETTO.

Il fulcro della cerimonia, che si concluderà con l’esecuzione dell’Inno Nazionale, sarà costituito dagli interventi dal Ten. Col. dei paracadutisti Medaglia d’Oro al Valor Militare On. Gianfranco PAGLIA e dello stesso M.A.s.UPS RO Loreto DI LORETO, cui seguirà l’allocuzione del Prefetto di L’Aquila Dott. Francesco ALECCI.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace
Attualità

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 09:19
Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono
Attualità

Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:34
Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare
Attualità

Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:50
Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla
Eventi

Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:45
TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano
Eventi

TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:18

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp