• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 16:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: Pezzopane in Senato, vogliamo verità e giustizia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Marzo 2016 - 14:14
in Cronaca

L’AQUILA: – “Intervengo oggi in Aula perche’ sono passati esattamente 7 anni dalla riunione micidiale della Commissione Grandi Rischi, che venne il 30 marzo 2009 a L’Aquila a fare una gita fuori porta per volere di Guido Bertolaso. L’Aquila e gli italiani ancora non hanno verita’ e giustizia: l’allora capo della Protezione Civile punta per i suoi processi alla prescrizione, mentre l’allora vice della Protezione civile e delegato da Bertolaso a gestire la Commissione Grandi Rischi De Bernardinis e’ stato condannato quale unico capro espiatorio per aver rassicurato ‘troppo’. Quindi la Protezione civile ha sbagliato, ma a pagare e’ il solo De Bernardinis. Per noi tutto questo e’ inaccettabile e cosi’, mentre l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla ricostruzione fa proprio oggi passi avanti al Senato, aderisco alla manifestazione che si terra’ oggi alle 17, al Parco Castello dell’Aquila, per chiedere verita’ e giustizia”.

Lo ha detto la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, eletta in Abruzzo, in un intervento nell’Aula di Palazzo Madama.

“Sette anni fa – ha detto Stefania Pezzopane in un emozionato intervento in Senato – la Commissione Grandi Rischi si riuni’ per volere di Guido Bertolaso e, sotto il suo preciso comando, dopo una riunione di appena 35 minuti, comunico’ in conferenza stampa alla cittadinanza dell’Aquila che non c’era da preoccuparsi, che le scosse stavano scaricando energia. Bertolaso stesso nelle intercettazioni telefoniche defini’ tutto cio’ ‘un’operazione mediatica’. Pochi giorni dopo, la citta’ fu distrutta e morirono 309 innocenti, migliaia furono le persone ferite. Oggi, quei morti ancora non trovano verita’ e giustizia. Bertolaso si rende irreperibile alle notifiche di comparizione al processo che lo vede imputato per omicidio plurimo. La prescrizione potrebbe arrivare ad ottobre, mentre continua la sua imbarazzante campagna elettorale fatta con Berlusconi, farneticando sul miracolo aquilano. Viene rabbia e sconcerto soprattutto alla luce delle motivazioni della sentenza di Cassazione del processo parallelo ai membri della Commissione Grandi Rischi, le quali riconoscono la reale finalita’ della riunione: fornire indebitamente alla popolazione un messaggio di rassicurazione. Insomma gli aquilani sono stati carne da macello. Per questa ragione, i famigliari delle vittime si incontreranno oggi al Parco del Castello, alle ore 17, per chiedere ancora verita’ e giustizia. Aderisco pur non potendo partecipare per i lavori in Senato. E chiedo al Presidente del Senato la calendarizzazione anche del disegno di legge per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sulla Commissione Grandi Rischi. Lo chiedo oggi, giornata in cui sono iniziate le audizioni in Commissione Ambiente sull’altra proposta di legge presentata da me e da altri per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sul terremoto e sull’utilizzo dei fondi per la ricostruzione, sui fenomeni malavitosi e le infiltrazioni. Utile oggi in commissione la presenza del Prefetto Alecci che ha confermato l’opportunita’ dell’iniziativa di istituire la commissione d’inchiesta”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17
Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara
Cronaca

Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:09
A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp