• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 22:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio provinciale, i lavori

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Marzo 2016 - 14:56
in Politica

L’AQUILA: – Il Consiglio provinciale, riunito questa mattina a L’Aquila, ha proceduto, ad inizio seduta, alla surroga della consigliera Roberta Salvati, decaduta dalla carica a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale di Sulmona.

Al suo posto è subentrato il sindaco di Acciano, Fabio Camilli, primo dei non eletti nella lista della maggioranza.

“Voglio esprimere un sincero ringraziamento alla ex consigliera Roberta Salvati per il lavoro svolto e la particolare attenzione dedicata al mondo della scuola e all’edilizia scolastica”, ha dichiarato in aula il presidente De Crescentiis, che ha poi fatto “i migliori auguri di buon lavoro al neo consigliere Fabio Camilli”.
 
Successivamente l’assemblea ha discusso l’interrogazione, presentata dai consiglieri Felicia Mazzocchi e Gianluca Alfonsi, riguardante il ripopolamento delle trote nei fiumi del territorio, a cui ha dato risposta il consigliere Fabrizio D’Alessandro.
“Nonostante le norme del nuovo bilancio hanno determinato l’impossibilità, per il settore competente, di attivare le procedure per il rinnovo del servizio di gestione del Centro Ittiogenico dell’Aquila, dopo la scadenza della convenzione con la cooperativa sociale “Amiternum”, abbiamo già  effettuato un impegno provvisorio di spesa attraverso il quale abbiamo conferito un incarico part time, al 50%, per due mesi, alla stessa cooperativa, prima di arrivare ad un nuovo affidamento”, ha sottolineato D’Alessandro. “Contiamo di ridurre al minimo il periodo di transizione – ha aggiunto il consigliere – per scongiurare danni alla fauna e più in generale all’ambiente”.

 
Il Consiglio ha poi approvato all’unanimità  l’accordo di ricerca tra la Biblioteca Provinciale “Salvatore Tommasi” e l’Università degli Studi dell’Aquila per la digitalizzazione e indicizzazione di manoscritti di grande rilevanza per gli studi sulla storia dell’Aquila. 
Nello specifico, il progetto, della durata di 36 mesi, prevede la collaborazione tra i Dipartimenti di Scienze Umane e Ingegneria dell’Ateneo e la Biblioteca, nell’ambito del più ampio progetto di ricerca in Digital Hummanities finanziato con 280 mila euro a valere sul fondo complessivo di un milione di euro stanziato dalla Fondazione Telecom Italia  all’indomani del sisma del 6 aprile del 2009, che ha consentito il rifacimento dell’intera biblioteca e la nuova catalogazione di tutti i volumi presenti.
 
Approvato poi all’unanimità l’ordine del giorno dei consiglieri Mazzocchi e Alfonsi, che impegna il Consiglio provinciale a discutere il progetto di variante all’autostrada Roma-Pescara, proposto dalla società concessionaria Strada dei Parchi.

 
Voto unanime dell’assemblea anche sull’ordine del giorno presentato dagli stessi consiglieri, e modificato con le indicazioni della maggioranza, che prevede iniziative a sostegno dei servizi agricoli nella Marsica.
 
Infine l’assemblea ha approvato a maggioranza, con il voto contrario del consigliere Alfonsi, l’ordine del giorno, presentato e illustrato in aula dal vice presidente Nicola Pisegna Orlando, che impegna il Presidente De Crescentiis a valutare se permangono le condizioni che nel 2007 portarono la Provincia a sottoscrivere  l’accordo di programma con la Regione Abruzzo, il Comune di Celano, la Eridania Sadam e varie associazioni di lavoratori, per la riconversione dell’ex zuccherificio con la realizzazione della centrale a biomasse PowerCrop.
“L’impianto –  ha sottolineato il vice presidente Pisegna Orlando – appare non adeguato e non rispondente alle esigenze di tutela e valorizzazione della produzione agricola locale sul mercato, oltre che dannoso dal punto di vista ambientale e per la salute pubblica”.
“Restiamo favorevoli alla proposta di realizzazione di un centro di trasformazione orticola nell’area dell’ex zuccherificio e siamo pronti a valutare la rimodulazione della proposta originaria del gruppo Maccaferri, al fine di mantenere l’investimento previsto e la possibilità di occupazione nell’area della Marsica”, ha concluso il vice presidente Pisegna Orlando.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Attualità

Scuole L’Aquila: via libera Cipess a stanziamento da 33,3 milioni per istituti in città e frazioni 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:42
Scuola L’Aquila: approvata la carta dei servizi educativi scolastici
Attualità

Politiche sociali L’Aquila: approvata graduatoria contributi caregiver familiari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:17
Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche
Ambiente

Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:13
Montagna: D’Angelo (L’Aquila al Centro), “sviluppo passa da attrattività territorio. Successo ‘One Hundred’ è bel segnale
Attualità

Agricoltura: D’Angelo, “legge contro cibo sintetico da’ risposta a preoccupazioni territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:47
Situazione ADSU: Rotellini, “giornata fatta di incontri tra Consiglio Comunale e Prefettura per trovare una quadra”
Politica

Consigliere comunale L’Aquila Rotellini su ricostruzione scuole

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp