• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 05:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assemblee legislative italiane si riuniscono a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Marzo 2016 - 10:25
in Cronaca

LAQUILA: – Una due giorni sulle riforme costituzionali all’Emiciclo. Su invito del presidente Giuseppe Di Pangrazio, la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative italiane, ne discutera’ venerdi’ 1 e sabato 2 aprile.

“La riforma costituzionale – sottolinea Di Pangrazio – ha riproposto la problematicita’ del rapporto tra Stato e Regioni, tanto che, il previsto superamento del bicameralismo perfetto, e’ uno degli aspetti dai quali dipendono, in larga parte, il destino delle Regioni e delle Assemblee legislative. Su questo ed altro ci confronteremo nel corso dell’Assemblea plenaria dei Presidenti”.

Oltre ai colleghi delle altre regioni e al coordinatore della Conferenza dei presidenti, Franco Iacop (presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia), saranno presenti il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Maria Teresa Amici e il presidente della Commissione parlamentare per le Questioni regionali, Gianpiero D’Alia.

Venerdi’, l’inizio dell’Assemblea plenaria e’ prevista per le ore 16.00 nella Sala Ignazio Silone (piano zero), per esaminare, tra gli altri, un ordine del giorno sulla soppressione dei tribunali minori.

La giornata proseguira’ alle ore 18.00 con la visita dei presidenti al centro storico dell’Aquila e alle 19.00 con il concerto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese nel Ridotto del Teatro Comunale. Sabato, nella Sala Benedetto Croce dell’Emiciclo (piano meno due), alle ore 9.00, si parlera’ del ruolo delle Conferenze dei Presidenti, alla luce della riforma costituzionale. Sono previsti gli interventi del presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso e del sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente. A seguire, le relazioni del presidente Di Pangrazio sui “Mutamenti in atto rispetto al sistema delle Conferenze”; di Fabrizio Politi (Universita’ degli Studi dell’Aquila) sul “Quadro costituzionale dei raccordi Stato-Regioni”; di Giampiero Di Plinio (Universita’ degli Studi di Chieti-Pescara) sul “Senato delle autonomie ed il futuro del sistema delle Conferenze”; di Angela Musumeci (Universita’ degli Studi di Teramo) sul “Ruolo del Senato nel procedimento Legislativo” e di Romano Orru’ (Universita’ degli Studi di Teramo) sui “Profili di diritto comparato nel raccordo tra Stato e delle Autonomie”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello
Ambiente

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:34
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Cronaca

Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:24
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp