• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Univaq Convegno: Costituzione economica e Democrazia pluralista

Pubblicato da Redazione
martedì, 29 Marzo 2016 - 15:15
in Eventi

L’AQUILA – Dal 4 al 7 aprile 2016 le tre Università abruzzesi (L’Aquila, Chieti-Pescara, Teramo) ospiteranno il Convegno internazionale della Sezione Italiana dell’Istituto Iberoamericano di Diritto costituzionale, dedicato a uno dei temi più attuali del processo di trasformazione costituzionale in atto, quello del bilanciamento tra gli imperativi della “Costituzione economica” e i valori della “democrazia pluralista”. Nelle varie fasi del Convegno, tale bilanciamento sarà declinato nei suoi più attuali percorsi scientifici e politici: dalla natura scientifica della “costituzione economica” all’impatto della globalizzazione, tra ruolo costituzionale delle agenzie di rating e declino o rilancio dell’Europa economica e politica, passando per BRICS e la fiammante New Development Bank , fino a ciò che resterebbe delle sovranità nazionali dopo i negoziati del TTIP.

E ancora finanza pubblica, federalismo fiscale, spending review e livelli di governo economico, riforme costituzionali strutturali ed equilibrio di bilancio, e poi ruoli rispettivi di Parlamento, Governo e Corti nei processi di decisione economica, impatto della corruzione e della illegalità economica e amministrativa sulle performance e strumenti di prevenzione e contrasto, fino alle delicate problematiche del bilanciamento tra costituzione economica e dirittisociali, in un contesto di austerity e di pareggio di bilancio.

“Il convegno – dichiarano gli organizzatori Proff. Giampiero Di Plinio, Fabrizio Politi, Romano Orrù – vede coinvolti più di centoventi studiosi di varie nazionalità ed oltre trenta Università italiane e straniere. Il convegno, oltre all’evidente valenza scientifica e all’attualità del tema affrontato, si caratterizza per la capacità di sinergia che i tre Atenei Abruzzesi hanno saputo manifestare e quale effettivo momento di operatività del Sistema Universitario Abruzzese”

Il Convegno, che si apre lunedì 4 aprile a L’Aquila presso il Consiglio Regionale, si svilupperà a Teramo martedì 5 e a Pescara mercoledì 6 per concludersi a Chieti giovedì 7 aprile con una tavola rotonda dal titolo “Sovranità economica tra Istituzioni di garanzia e Istituzioni rappresentative” alla quale parteciperanno, insieme a studiosi di varie nazionalità, il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, e il Presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione, Raffaele Cantone.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid
Attualità

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:45
Ad Amatrice torna il “Palio dei Somari Sindaci” tra Comuni
Ambiente

Ad Amatrice torna il “Palio dei Somari Sindaci” tra Comuni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 20:25
L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio
Eventi

L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:07
Sisma 2009: commemorazione vittime, iniziative promosse dal Comune dell’Aquila 
Cronaca

Sisma 2009: commemorazione vittime, iniziative promosse dal Comune dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:55
Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini
Attualità

Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp