• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 18:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sisma L’Aquila: Pezzopane, “rabbia e dolore da motivazioni sentenza”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 25 Marzo 2016 - 16:34
in Cronaca

L’AQUILA: – “Alla vigilia del settimo anniversario del sisma, le motivazioni della sentenza della Cassazione sul caso De Bernardinis destano rabbia e dolore. Questa sentenza conferma, purtroppo, quello che alcuni di noi hanno sempre sostenuto. Gli aquilani sono stati tranquillizzati e la Protezione civile ha avuto un’enorme responsabilita’ in questo, dopo le scosse di fine marzo. Di fronte ad uno sciame sismico, che si stava protraendo da mesi, la Protezione civile tranquillizza. Ma a pagare e’ uno solo. Il vice di Bertolaso, Bernardo De Bernardinis, che gioca il ruolo di capro espiatorio, ed e’ condannato perche’ sostanzialmente ha tranquillizzato troppo, in maniera imprudente, mentre avrebbe dovuto tenere un profilo piu’ basso, piu’ prudente”.

Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, eletta in Abruzzo.

“In sostanza – prosegue Pezzopane – solo De Bernardis ha tranquilizzato, durante la famosa intervista, mentre i componenti della Grande Rischi avrebbero fatto bene a non adottare nessuna comunicazione ufficiale, anzi la riunione stessa della Commissione sembrerebbe non aver avuto i canoni dell’ufficialita’. Continuiamo a domandarci cosa sia venuta a fare allora a L’Aquila. Lo stesso Bertolaso, impegnato a proseguire la sua imbarazzante corsa a sindaco di Roma – prosegue la senatrice – nel frattempo si sottrae alla giustizia, con i tempi di prescrizione che si avvicinano sempre di piu’. Dunque la Protezione civile ha una grande responsabilita’, ma tutte le colpe sono imputabili ad uno solo. Se cosi’ fosse, per lo Stato sarebbe una grande sconfitta. Le motivazioni addotte dalla Cassazione non sono esaustive dei fatti accaduti a L’ Aquila nel 2009, perche’ e’ giudice di legittimita’ pertanto si e’ limitata a riconoscere la responsabilita’ di comunicazione alla popolazione di un solo esponente della Protezione civile. Ma molti interrogativi affrontati dalla sentenza di primo grado del tribunale dell’Aquila restano senza risposta. Chi doveva valutare il rischio sismico? Perche’ i componenti della Commissione Grandi Rischi sono venuti L’Aquila? Qual era l’obiettivo della riunione? Spero che a queste domande possa rispondere almeno la Commissione di inchiesta che stiamo approvando in Senato, su iniziativa parlamentare di cui sono presentatrice e proponente.”

“Sono sempre piu’ vicina alle famiglie delle vittime – conclude Stefania Pezzopane – a cui esprimo tutta la mia solidarieta’, e lancio un appello a tutti gli aquilani perche’ non si arrendano mai nella ricerca di verita’ e giustizia”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp