• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 13:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fare Verde su Powercrop: basta annunci. La Regione ritiri la firma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 25 Marzo 2016 - 08:25
in Cronaca

L’AQUILA: – Non corrisponde al vero la notizia, commentata positivamente dal coordinatore per la provincia dell’Aquila di SEL – Sinistra Italiana, del ritiro della firma da parte della Regione Abruzzo dall’accordo che permette di realizzare l’inceneritore Power Crop nella piana agricola del Fucino.
Allo stato attuale, esiste solo, secondo quanto dichiarato dall’ex assessore Mazzocca, un “atto di indirizzo” che impegna la struttura regionale a verificare se ci sono le condizioni per recedere dall’accordo mentre non esiste ancora alcuna deliberazione che disponga il ritiro della firma da parte della Giunta Regionale. Correttezza e senso di responsabilità impediscono di giocare con le parole su una vicenda così importante per il destino ambientale, economico e sociale dell’Abruzzo.

Un anno fa il diniego della autorizzazione dell’impianto da parte dei tecnici regionali, fu annunciato dalla politica locale di maggioranza come atto capace di fermare la Power Crop. Subito dopo ci fu il ricorso dell’azienda contro quella decisione della Regione ed oggi ci stiamo mobilitando per la nuova Conferenza di servizi, prevista per il prossimo 31 marzo, che potrebbe autorizzare l’impianto.
Dopo un anno, rischiamo di trovarci di nuovo di fronte ad una già vista “politica degli annunci” incapace di fermare l’inceneritore.

Ci battiamo da anni contro questo ecomostro facendo il nostro dovere di associazione di cittadini. Abbiamo informato, abbiamo fatto pressione sugli Enti Locali e abbiamo fatto ricorso alla giustizia amministrativa insieme ad altre associazioni e cittadini. Ci aspettiamo, a distanza di quasi 10 anni dall’inizio di questa assurda vicenda, che anche la politica abruzzese si comporti con senso di responsabilità. La Regione Abruzzo deve dimostrare con atti concreti ed efficaci che è veramente contraria alla realizzazione di qualsiasi inceneritore in terra abruzzese.

Non doveva essere quella di D’Alfonso la regione “facile e veloce”? Se è così, si ritiri velocemente la firma. Il Consiglio Regionale aveva chiesto di farlo il 9 aprile dell’anno scorso e il dossier dei Comuni marsicani, citato dal sottosegretario Mazzocca nel suo comunicato stampa, ribadisce tutte le argomentazioni necessarie. Dov’è la velocità promessa dal presidente D’Alfonso?

Mentre attendiamo ancora che la Regione deliberi il ritiro della firma e lo comunichi agli enti preposti, invitiamo alla massima mobilitazione possibile per la mattina del 31 marzo a Pescara, presso la sede della Regione in via Passolanciano, dove si terrà nuovamente la conferenza di servizi per l’autorizzazione dell’impianto.

E’ quanto si legge in una nota di Fare Verde onlus Gruppo Locale Marsica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp