• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 16:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Europrogettazione: Parco Gran Sasso organizza seminario formazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 24 Marzo 2016 - 15:13
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e’ impegnato a condividere il know how e le buone pratiche acquisite nei progetti Life, nei quali vanta la positiva e fruttuosa esperienza di sette progetti conclusi e cinque in via di attuazione, di cui tre in veste di capofila.

A tal proposito ha organizzato un seminario di Europrogettazione dal titolo “Le opportunita’ dei Programmi Europei per l’ambiente e il clima: finanziamenti per Rete Natura 2000”, che si terra’ a Fonte Cerreto (L’Aquila), all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, nei giorni 14 e 15 aprile, con l’obiettivo di sviluppare competenze idonee ad avvalersi di opportunita’ finanziarie a favore del territorio, attraverso la buona progettazione e gestione dei fondi europei diretti e indiretti, con particolare riguardo all’attuazione di RETE NATURA 2000.

Allo scopo e’ stato pubblicato sul sito internet dell’Ente Parco www.gransassolagapark.it un avviso di manifestazione d’interesse, tramite il quale potranno partecipare al seminario trenta corsisti, selezionati tra funzionari e dipendenti dei Parchi e delle Riserve abruzzesi, funzionari e dipendenti individuati dalle Amministrazioni locali (Comuni e Regioni). Il seminario sara’ aperto inoltre a consulenti, amministratori, imprenditori, rappresentanti di ONLUS e di ONG, ricercatori, neolaureati nel campo ambientale, naturalistico, agroalimentare. Sara’ accettata anche la richiesta di 10 uditori, da individuare tra studenti nel campo ambientale, naturalistico, agroalimentare.

“Il Parco ha un importante primato nei programmi Life che attengono alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio naturalistico europeo – sottolinea il direttore dell’Ente, Domenico Nicoletti – e in quest’ottica ritiene di dover rilanciare tale capacita’ e competenza, anche alla luce della premiazione, il 31 maggio a Bruxelles, del progetto Life Coornata, annoverato tra i ‘Migliori Progetti Life 2015’ e realizzato dal Parco in veste di partner associato dei parchi della Majella, dei Sibillini, d’Abruzzo, Lazio e Molise e del Sirente Velino e Legambiente”.

La domanda di partecipazione al seminario va presentata utilizzando esclusivamente i moduli allegati all’avviso e da inviare entro l’11 aprile 2016, anche a mezzo posta elettronica all’indirizzo pec: gransassolagapark@pec.it, oppure all’indirizzo email: ente@gransassolagapark.it. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi
Attualità

Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:59
Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”
Ambiente

Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:51
Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo
Cronaca

Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:47
GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Ambiente

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:27
Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart
Cronaca

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 13:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp