• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 13:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune Capistrello verso “Borgo Autentico d’Italia”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 23 Marzo 2016 - 08:32
in Cronaca

CAPISTRELLO (L’AQUILA): – Molta partecipazione popolare, un ospite d’onore e d’eccezione, quale il delegato regionale Rete Bai (Borghi autentici d’Italia) Vincenzo Nuccetelli e l’approvazione finale di due proposte di delibera da parte del Consiglio comunale che fanno ben sperare per il futuro della vita associativa di paese.

Capistrello accende i motori dell’offerta turistica locale. Minuto di silenzio, inoltre, prima di incominciare, in memoria delle sette italiane che hanno perso la vita in Spagna, sull’autobus della morte.

Il Comune di Capistrello, nell’essenza della sua colorata comunita’ locale e nel racconto del suo amato centro storico, presto si laureera’ ‘Borgo Autentico d’Italia’. Questa l’idea, la proposta e la promessa che l’Amministrazione di Capistrello fa alla sua cittadinanza.

E’ stato il primo cittadino del Comune di Scurcola Marsicana, Vincenzo Nuccetelli, attuale delegato regionale Rete Bai, a dare il ‘la’, ieri pomeriggio, ad un’assise consiliare straordinaria, che ha avuto il ruolo strategico di definire un nuovo modo di fare e costruire turismo.

Il Comune di Capistrello, di fatti, intraprendera’ un percorso di crescita condiviso per la realizzazione degli obiettivi contenuti nell’appena adottato ‘Manifesto di Borghi autentici d’Italia 2015’.

Ieri, dopo un minuto di silenzio in ricordo delle sette giovani vite italiane spezzate in Spagna, il Comune si e’ unito alla marcia dell’Associazione nazionale dei ‘Borghi Autentici d’Italia’, realta’, questa, molto attenta allo sviluppo turistico delle piccole e medie comunita’, basato prettamente sulle loro preziosita’ artistiche e paesaggistiche. A dirigere l’orchestra, il primo cittadino Francesco Ciciotti, che ha sottolineato l’importanza “della promozione della vita nei borghi d’Italia, con particolare riferimento al loro patrimonio architettonico ed urbanistico, che e’ da salvaguardare dall’abbandono e dall’incuria”. Il borgo di Capistrello e’, di fatti, riconosciuto all’unanimita’ come uno scrigno di tesori artistici, urbani e architettonici.

“Esso, pero’ – ha continuato Ciciotti – e’ stato oggetto, nel corso degli anni, di un fastidioso abbandono. I nostri predecessori non ci hanno lasciato un’eredita’ di struttura edilizia in loco ben tenuta; per questo urge operare. Tenteremo, grazie all’appoggio della rete, di rivitalizzare le sue caratteristiche, cosi’ da farlo divenire piu’ attrattivo. Eventi e ristrutturazioni rispettose della storia condurranno Capistrello ad ottenere la certificazione di ‘Borgo Autentico’”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp