• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 21:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avezzano (AQ): Tavola Rotonda A.I.G.A. “Riforma della Geografia Giudiziaria, riflessioni a confronto” il 31 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 23 Marzo 2016 - 10:22
in Varie

AVEZZANO (AQ): – Si terrà il prossimo 31 marzo 2016 ore 15,30 ad Avezzano Piazza Torlonia presso la Sala Convegni “A. Picchi” – edificio ex A.R.S.S.A. la Tavola Rotonda “Riforma della Geografia Giudiziaria, riflessioni a confronto” organizzata da A.I.G.A. Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sezione di Avezzano in collaborazione con A.I.G.A. Nazionale – Dipartimento Geografia Giudiziaria.
L’evento, patrocinato dalla Regione Abruzzo, dal Comune di Avezzano e dall’Ordine degli Avvocati di Avezzano, ha lo scopo di conoscere e valutare gli effetti positivi e negativi prodotti dall’applicazione della Legge 148/2011 e D. Lgs. N. 155 e 156 del 2012 sul sistema giustizia, in comparazione con quanto previsto dalle linee guida europee e con sguardo rivolto al futuro verso la possibilità di provvedimenti modificativi dell’attuale assetto normativo.
Interverranno il Sottosegretario al Ministero della Giustizia Sen. Federica Chiavaroli; il Presidente Nazionale A.I.G.A. Avv. Michele Vaira; il Presidente Nazionale O.U.A. Avv. Mirella Casiello; il Vice Presidente della II Commissione permanente Giustizia al Senato Avv. Maurizio Buccarella; il Vice Presidente del C.N.F. e componente della Commissione Ministeriale sul Riordino della Geografia Giudiziaria Avv. Francesco Lo Grieco.
I giovani avvocati marsicani si dichiarano soddisfatti per la disponibilità accordata sin da subito dalle autorità patrocinanti e dagli illustri relatori invitati a partecipare al dibattito e auspicano di ricevere, attraverso questo importante incontro, risposte fattive sul futuro dei Tribunali e della Corte d’Appello d’Abruzzo.
La salvaguardia del Presidio di Giustizia avezzanese rappresenta il punto cardine dell’attività associativa della Sezione A.I.G.A. locale che ha avuto il massimo riconoscimento, in ambito nazionale, con l’istituzione da parte del Presidente Michele Vaira del Dipartimento Geografia Giudiziaria, del quale sono membri gli Avv.ti Luca Sanità e Valentina Calvarese – Presidente e Vice Presidente di Sezione.
L’intenzione di A.I.G.A. è di tenere vivo l’interesse per il delicato tema, cercando di stimolare gli organi governativi competenti ad una più efficiente ridefinizione dell’assetto degli uffici di primo e secondo grado. È di pochi giorni fa l’incontro organizzato da A.I.G.A. con il Presidente della Commissione Ministeriale per il Riordino della Geografia Giudiziaria Michele Vietti, al quale hanno preso parte l’Avv. Valentina Calvarese e l’Avv. Roberta Stornelli – Coordinatore A.I.G.A. Abruzzo – durante il quale i legali hanno invitato il Prof. Vietti a non ripetere gli errori commessi nel recente passato con i tagli lineari dei circondari di tribunale, proponendo nuovamente una bozza di legge delega che non tenga conto delle emerse criticità e che trascuri ancora una volta le peculiare specificità dei territori.
L’attenzione mostrata dagli interlocutori verso le rimostranze della giovane avvocatura e l’ottimo riscontro ottenuto dall’annuncio del convegno del 31 marzo riaccendono la speranza, seppur flebile, sul necessario ripensamento della iniqua riforma e sulle sorti del Tribunale di Avezzano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato
Attualità

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:17
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Provincia L’Aquila, vertice in prefettura su viabilità Fucino: assegnati oltre due milioni fondi regionali per messa in sicurezza SP 20 e “Cintarella”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:06
Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL
Ambiente

Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:51
Vigili del Fuoco: Capo reparto Lucantonio Mancini va in pensione
Cronaca

Vigili del Fuoco: Capo reparto Lucantonio Mancini va in pensione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:11
Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp