• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 22:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Violenza donne: ad Avezzano centro ascolto Asl per curare uomini

Pubblicato da Redazione
martedì, 22 Marzo 2016 - 14:51
in Cronaca

AVEZZANO (AQ): – Un centro di ascolto per curare uomini che usano violenza contro le donne. La Asl 1 Avezzano-Sulmona L’Aquila rovesciando la tradizionale impostazione della problematica dei maltrattamenti ai danni del gentile sesso, ha gettato il seme per un progetto che, pur essendo in forma embrionale, e’ destinato a diventare realta’ e che sara’ uno degli snodi cruciali nella lotta al fenomeno delle sopraffazioni a donne e bambini.

L’azienda sanitaria, unitamente alle altre istituzioni del territorio, sulla scia di analoghe esperienze gia’ in atto in pochissime regioni italiane, sara’ tra le prime a battere una strada nuova per arrivare a varare un servizio per trattare e curare uomini che maltrattano le donne.

Il progetto, mirato per ora al territorio della Marsica ma che verra’ esteso alle altre aree della Asl 1, e’ scaturito da un summit formativo di respiro extraregionale, promosso dal distretto sanitario area Marsica. Venerdi’ e sabato scorsi, 18 e 19 marzo, ad Avezzano, al castello Orsini, si sono ritrovati i migliori esperti nazionali che hanno dibattuto sul tema: “Violenza nelle relazioni affettive. Promozione di un approccio olistico ed integrato”.

Un vero e proprio laboratorio di formazione professionale per assistenti sociali, psicologi, medici di ogni disciplina, infermieri, ostetriche, avvocati e forze dell’ordine con la partecipazione di 96 operatori. Presenti, oltre al direttore sanitario della Asl 1, Teresa Colizza, docenti di levatura nazionale come Giacomo Grifoni di Firenze, Roberta Luberti, psicologa del Centro di Psicotraumatologia relazionale di Firenze; Francesca Passaniti della Procura di Roma, Maura Cossutta, ginecologa dell’azienda ospedaliera San Camillo di Roma, Francesca Lauria, capitano dei Racis (raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche) di Roma.

“Uno degli obiettivi emersi dal convegno”, dichiara Rossella De Santis, direttore del distretto sanitario area Marsica e promotrice delle due giornate di dibattito e formazione, “e’ quello di creare, nel solco di esperienze gia’ in corso in alcune citta’ come Firenze, un centro ascolto per uomini che maltrattano le donne. Lo scopo e’ rompere il cerchio vizioso che si crea nella coppia e che spesso coinvolge i minori, con danni psico-fisici importanti. Una struttura, dotata di psicologo e altri specialisti, che sia in grado di prendere in carico uomini che spesso soffrono di disturbi della personalita’ e che vanno curati”.

Dal convegno di formazione, reso possibile dalla collaborazione logistica del Comune di Avezzano e dai fondi raccolti dai soci del Coop centro Italia della Marsica, e’ scaturito un altro forte impulso al consolidamento della Rete, gia’ esistente sul territorio della Marsica, che salda i diversi segmenti operativi delle istituzioni.

Nell’apparato, che lavora in sinergia e in modo integrato, confluiscono oggi consultori familiari, Sert, neuropsichiatria infantile e Centro salute mentale della Asl, servizi sociali del Comune di Avezzano e centri antiviolenza della Croce Rossa.

Per dare supporto a questa Rete e’ stato deciso, nel corso del convegno, di istituire un osservatorio permanente multidisciplinare. In questo contesto, peraltro, al pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano, in caso di violenze su donne e bambini, esiste gia’ un protocollo, attualmente in via di perfezionamento e di ulteriore elaborazione, attuato con la collaborazione della Croce Rossa.

Si tratta del codice rosa con cui attualmente, in media, vengono gestiti 2 casi a settimana di donne vittime di azioni violente. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scuola L’Aquila: approvata la carta dei servizi educativi scolastici
Attualità

Politiche sociali L’Aquila: approvata graduatoria contributi caregiver familiari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:17
Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche
Ambiente

Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:13
Montagna: D’Angelo (L’Aquila al Centro), “sviluppo passa da attrattività territorio. Successo ‘One Hundred’ è bel segnale
Attualità

Agricoltura: D’Angelo, “legge contro cibo sintetico da’ risposta a preoccupazioni territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:47
L’Aquila, sette secoli di acquedotti
Ambiente

L’Aquila, sette secoli di acquedotti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:45
A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”
Ambiente

A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp