• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 05:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mazzocca, bocciato dalla Giunta Regionale il progetto Powercrop

Pubblicato da Redazione
martedì, 22 Marzo 2016 - 11:36
in Politica

L’AQUILA: – “Un risultato importante per la Marsica, per il Fucino e per tantissimi cittadini preoccupati dall’installazione impattante in un’area a grande valenza ambientale che sarebbe stata definitivamente compromessa”.

E’ questo il commento del Sottosegretario Mario Mazzocca, che questa mattina ha proposto alla Giunta l’adozione di un atto idoneo a recedere dall’accordo di riconversione produttiva sottoscritto il 19 settembre 2008, ritenuto dall’Esecutivo “non più di pubblico interesse”.

Nell’atto di indirizzo che è stato adottato dall’Esecutivo, convocato dal Presidente D’Alfonso in seduta straordinaria, si dispone che si proceda alla verifica della sussistenza delle condizioni per la recessione dall’accordo.

“Il lavoro certosino, condotto in questi ultimi mesi dagli uffici in collaborazione con esperti, istituzioni locali, organizzazioni di categoria, associazioni e comitati”, ha detto Mazzocca, “è stato raccolto in un voluminoso dossier sottoscritto da 16 Sindaci del territorio (Avezzano, Luco dei Marsi, Celano, Trasacco, Lecce ne Marsi, S.Benedetto dei Marsi, Collarmele, Cappadocia, Pescina, Capistrello, Carsoli, Ortona dei Marsi, Collelongo, Massa d’Albe, Castellafiume e Tagliacozzo) e dagli stessi trasmesso alla Regione per la sua presa d’atto, redatto ascoltando le istituzioni locali, le organizzazioni di categoria, le associazioni, i comitati. Stamattina la decisione dell’Esecutivo Regionale che sancisce, di fatto, l’insostenibilità dell’intervento da parte del territorio sotteso”. 

“La Regione – continua Mazzocca – mantiene comunque l’interesse a sottoscrivere un Accordo innovato in base a quanto definito dal ‘Programma nazionale per la ristrutturazione del settore bieticolo-saccarifero’ (redatto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, approvato dalla Conferenza tra Stato e Regioni il 20 marzo 2008), per la riconversione dello stabilimento di Celano, garantendo l’effettiva valorizzazione del territorio fucense e abruzzese, in risposta alla perdita subita con la chiusura dello zuccherificio di Celano”.
“Riguardo al dibattito politico di queste ultime ore, poi, non possiamo non rilevare che, come a scuola, c’è chi è presente e chi arriva sempre in ritardo, mentalmente e fisicamente”. Alle polemiche del giorno prima, il Sottosegretario risponde mettendo sul tavolo tutti gli elementi per chiudere bene la vicenda Powercrop: “L’atto di indirizzo (delibazione – NDR) adottato questa mattina dalla Giunta, mette in luce i punti deboli e insuperabili dell’impianto progettato, stanando inadeguatezze e pecche sia sotto il profilo tecnico che amministrativo”.

“La Regione – conclude Mazzocca – è impegnata a salvaguardare i livelli occupazionali degli ex lavoratori dello zuccherificio di Celano e sta anche lavorando per il Piano di assetto naturalistico (Pan), atteso da 16 anni, per avviare l’istituzione della Riserva del monte Salviano, che sorgerà a poche centinaia di metri dal luogo in cui sarebbe dovuta sorgere la cosiddetta centrale a biomasse”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello
Ambiente

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:34
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Cronaca

Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:24
Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo
Economia

Sospiri: Corte dei Conti certifica regolarità rendiconti gruppi consiliari

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 17:03
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica
Ambiente

Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp