• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 08:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Giunta da via libera a centro raccolta di rifiuti urbani e assimilati

Pubblicato da Redazione
martedì, 22 Marzo 2016 - 15:42
in Politica

L’AQUILA: – La giunta comunale ha dato il via libera alla realizzazione di un centro di raccolta di rifiuti urbani e assimilati, cosiddetto Ecocentro, a Bazzano. La proposta deliberativa è stata presentata dal sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e dall’assessore all’Ambiente Maurizio Capri.

“L’Asm (Aquilana società multiservizi) – ha dichiarato il sindaco Cialente – la società incaricata del servizio di igiene urbana e gestione integrata dei rifiuti, ha manifestato la possibilità di realizzare un Ecocentro nella zona di Bazzano. Il Centro di raccolta verrà realizzato in un capannone industriale, senza costi per il Comune, in quanto le spese di allestimento e gestione della struttura saranno coperti, come dichiarato dall’Asm, dalle economie ricavate dal progetto stesso. In questo modo – ha proseguito il sindaco – verrà data una risposta, in tempi brevi, alle esigenze dei cittadini per il conferimento delle diverse tipologie di rifiuti, allo scopo di dare un contributo importante al decoro urbano e al rispetto ambientale. L’Ecocentro costituirà un valido strumento per conseguire la complessiva, corretta gestione dei rifiuti, dal momento che consentirà di effettuare un controllo puntuale sulle tipologie di rifiuti conferiti, destinandoli alle opportune operazioni di recupero o smaltimento”.

“All’interno del Centro, – sono le parole dell’assessore all’Ambiente Maurizio Capri – che verrà gestito dall’Asm, potranno conferire sia utenze domestiche, vale a dire privati cittadini residenti nel territorio comunale, sia non domestiche, ossia rifiuti speciali assimilati agli urbani, come apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), anche mediante il gestore del servizio pubblico, in maniera conforme alle disposizioni di legge e adottando tutte le precauzioni operative tali da preservarne l’integrità ed evitare la fuoriuscita di sostanze potenzialmente nocive. All’interno del Centro non è consentito di effettuare alcun tipo di trattamento del rifiuto conferito, fatta eccezione pe le operazioni di riduzioni volumetriche, allo scopo di agevolarne il trasporto. Il Centro di raccolta – ha concluso Capri – contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata, incrementando la corretta gestione dei rifiuti e ottimizzando il servizio in termini di rapporto tra costi e benefici”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Pescara proposta di riportare su scala nazionale avvio saldi invernali alla scadenza naturale “di fine stagione”
Attualità

Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:26
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
Aiuti imprese cratere: Liris, “dall’Abruzzo la maggior parte delle domande”
Politica

Sanità: Liris, “bene odontoiatria sociale in agenda Governo, cure per fasce deboli

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:16
Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa
Attualità

Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:04
Ambiente: il 28 Marzo Festa di Primavera al Parco del Sole
Ambiente

Ambiente: il 28 Marzo Festa di Primavera al Parco del Sole

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp