• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio comunale: i lavori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 21 Marzo 2016 - 15:20
in Politica

L’AQUILA: – Il Consiglio comunale ha approvato una mozione, presentata, dal consigliere Gamal Bouchaib, finalizzata alla richiesta, indirizzata alla Regione Abruzzo, di ripristinare l’erogazione dei finanziamenti a sostegno degli stranieri immigrati, ai sensi della legge regionale 46 del 2004.
Via libera anche ad una seconda mozione, che reca la firma dei consiglieri Enrico Perilli (Prc) e Giustino Masciocco (Sel), attraverso cui, “esprimendo fortissimo allarme  – come si legge nel documento – per la deriva autoritaria in atto, contro la quale si stanno costituendo in tutta Italia, e anche all’Aquila, Comitati referendari per il No al referendum confermativo, promosso dal Governo Renzi, sulla riforma costituzionale, e ribadendo che l’obiettivo della stabilità del Governo non può produrre un’alterazione profonda  della rappresentanza democratica, sulla quale si fonda l’intera architettura dell’ordinamento costituzionale, si  impegna il presidente del Consiglio a farsi promotore di tale posizione espressa dall’Assemblea, inviando l’atto ai Presidenti della Camera e del Senato, ai capigruppo parlamentari e all’Anci nazionale”.
L’assemblea ha approvato altre tre mozioni presentate dal consigliere Gamal Bouchaib, finalizzate, rispettivamente, all’abolizione del termine “stranieri ed extracomunitari dallo Statuto comunale e dagli atti amministrativi del Comune dell’Aquila, sostituendola con la dicitura, a seconda dei casi, di “cittadini appartenenti alla Comunità europea” e “cittadini non appartenenti alla comunità euroepa”, al riconsocimento dell’assistenza sanitaria di base anche ai minori, figli di migranti irregolari, tramite l’attribuzione del pediatra di libera scelta, e a impegnare, infine, il sindaco, il presidente del Consiglio comunale e la presidente della Commissione consiliare “Affari istituzionali e Regolamenti” a elaborare una “proposta di modifica dello Statuto comunale, prevedendo il diritto di voto alle elezioni amministrative ai cittadini stranieri con carta di permesso”.
Il Consiglio comunale ha quindi approvato la proposta deliberativa, presentata dall’assessore alla Pianificazione Pietro Di Stefano, relativa alla rimodulazione del Piano di investimenti destinati al Centro turistico del Gran Sasso, con particolare riferimento alla presa d’atto della comunicazione della Struttura tecnica di Missione, riguardante, a sua volta, la rimodulazione della dotazione finanziaria, pari a 15 milioni di euro di fondi Cipe, in considerazione del finanziamento di 1 milione 600mila euro assegnato al “Piano di interventi per la promozione e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del cratere abruzzese”.
Voto favorevole anche anche alla proposta deliberativa, presentata dall’assessore all’Ambiente Maurizio Capri, per l’istituzione del Comitato di Gestione della Riserva regionale “Sorgenti del Fiume Vera” e per la relativa composizione. Il Comitato sarà costituito da tre membri, che resteranno in carica 5 anni e non percepiranno compensi. La composizione verrà proposta dalla giunta e comprenderà il dirigente del settore comunale Ambiente, con adeguata competenza in gestione e sviluppo delle aree protette, un istruttore direttivo tecnico del Comune, con laurea in Scienze Ambientali e adeguata specializzazione nella tutela delle acque, e un rappresentante delle associazioni ambientaliste, con sede nel territorio comunale e aventi finalità legate alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio naturalistico, storico e archeologico (quest’ultimo membro nominato dal sindaco).
Approvato, infine, l’atto deliberativo, trasmesso dalla giunta, con il quale l’esecutivo esprime parere contrario all’istanza di mutamento temporaneo di destinazione d’uso dei terreni, gravati da uso civico, interessati dal passaggio del tracciato del metanodotto Snam Rete Gas Sulmona – Foligno.  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Politica

Consiglio dei ministri valida leggi su bilancio regionale e finanziamento Museo del realismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:26
Rifiuti agricoli: Firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per una gestione più semplificata
Politica

Rifiuti agricoli: Firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per una gestione più semplificata

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:22
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp