• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 04:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Associazione Bambini di Ieri e di oggi organizza per lunedì 21 marzo la “Festa della Poesia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 19 Marzo 2016 - 08:07
in Eventi

L’AQUILA: – L’Associazione Bambini di Ieri e di oggi organizza per il giorno 21 marzo 2016,primo giorno di primavera La FESTA DELLA POESIA che si terrà , con inizio alle ore 17,00 nel Palazzo Fibbioni di L’Aquila. L’evento è parte del progetto “ Volano libri” con il quale intende animare l’iniziativa dello “Scaffale aperto”,uno scaffale dal quale si possono prelevare gratuitamente dei libri da tenere dopo la lettura o dove si possono donare dei libri. Al momento è operante un solo scaffale presso la sede dell’Associazione in Via Rocco Crbba ,Piazzale della Meridiana ma l’Associazione ha in animo di moltiplicare gli scaffali collocandoli in vari edifici di L’Aquila e del suo territorio ( scuole, parchi, gallerie commerciali , ospedale ecc.) .Il progetto Volano libri intende quindi promuovere la lettura con presentazione di autori ed editori,mostre,incontri culturali ,eventi tra i quali appunto questa prima FESTA DELLA POESIA.

La manifestazione prevede dunque la performance dei poeti Vera Barbonetti , Matteo Capannolo ,

Angela Chermadi , Bernardino dell’Aguzzo, Emanuela Gentilini Paride Duronio ,Aquilio Giorgi,Barbara Giuliani ,Carla Gonnelli , Valter Marcone, Giuliana Cicchetti Navarra,Giuliana Prescenzo( Lilly),Maria Piera Pacioni ,Alessandra Prospero,Paolo Ripari, Dimitri Ruggeri,Claudio Spinosa, Anna Maria Rita Tinari,Fabio Tobia , Guido Tracanna, Fiorella Visioni che leggeranno le loro poesie e la partecipazione dei poeti Totò Barasso ,Gino Carapello,Renata Feo , Alessandra Biagi, Valeria Coletti, Clara Di Stefano che impossibilitate a partecipare hanno affidato le loro poesie alla voce di Maurizio di Giacomantonio come pure Carla Liberatore e Iva Polcina pur presenti .

Inoltre l’evento si avvarrà di un intervento del prof. Gianfranco Giustizieri :”Dalla prosa d’arte alla poesia. Itinerario di una scrittrice: Laudomia Bonanni.” Letture di Tiziana Gioia.

E’ previsto un un omaggio a Giorgio Bassani e a Natalia Ginzburg di cui ricorre quest’anno per entrambi il centenario della nascita .Saranno lette alcune poesie dall’attore Maurizio Di Giacomantonio . Lo stesso attore,come già detto, leggerà nel corso della manifestazione opere di poeti che pur aderendo alla manifestazione non potranno essere presenti e poesie di autori aquilani e abruzzesi ormai antologizzati.

Le performance e le letture si avvarranno del commento musicale delle chitarre di Vincenzo Guglielmi e del suo gruppo.

Ultima parte dell’evento prevede la partecipazione interattiva del pubblico presente che sarà invitato a leggere o recitare una “poesia del cuore “ proprio per il “senso della festa “ che un evento del genere non solo evoca ma ha intenzione di realizzare .

Le poesie lette durante la serata saranno raccolte in un volume antologico che sarà presentato in preparazione di un successivo evento che intende mettere di nuovo al centro dell’attenzione la poesia in una NOTTE DELLA POESIA da realizzarsi nel prossimo mese di settembre articolato in una serie di performance , una specie di isola sonante della poesia per le piazze del centro storico di L’Aquila probabilmente in collaborazione .

L’Associazione per preparare l’iniziativa oltre alla locandina e alle normali iniziative di informazione ha curato l’affissione nel centro storico della città locandine contenenti poesie (ogni locandina una poesia diversa nell’intendo di RIDARE LA POESIA A L’AQUILA,RIDARE L’AQUILA ALLA POESIA .

Infine l’Associazione intende realizzare un caffè letterario POETRY’S CAFE’ per dare continuità a questa prima edizione della festa della poesia con presentazione di poeti, performance, ospitando eventi con poeti a braccio e poetry slam slam .

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzano, conclusa la mostra “Quartetto d’arte”
Arte

Avezzano, conclusa la mostra “Quartetto d’arte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:49
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21
Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”
Cronaca

Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:15
Inclusione sociale: BPER Banca punta sui giovani
Attualità

Inclusione sociale: BPER Banca punta sui giovani

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:25
Incontro su “Transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili”
Ambiente

Incontro su “Transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:57

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp