• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 10:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giostra cavalleresca: 12 appuntamenti di spicco in edizione 2016

Pubblicato da Redazione
venerdì, 18 Marzo 2016 - 08:30
in Eventi

SULMONA (AQ): – Un cartellone eventi ricco di manifestazioni e novita’ caratterizzera’ l’edizione 2016 della Giostra cavalleresca.

L’intero programma, con 12 appuntamenti di spicco, e’ stato presentato questa mattina in una conferenza stampa nella sede dell’associazione Giostra Cavalleresca a Sulmona dal presidente onorario Domenico Taglieri e dal commissario reggente Maurizio Antonini.

“Siamo soddisfatti di poter confermare che la XXII edizione della Giostra si fara’ ed e’ positivo che gia’ da marzo siamo riusciti a divulgare un ricco programma eventi, puntando alla promozione turistica, cancellando ansie e incertezze” ha commentato il presidente Taglieri nell’illustrare gli eventi in calendario fino ad agosto 2016.

“Sono pronte per essere diffuse locandine e cartoline per la promozione del programma eventi e gia’ dal periodo pasquale sara’ possibile prenotare on line i biglietti per partecipare alle Giostre, sulla convinzione che la prevendita possa agevolare economicamente quanti vorranno venire a vedere le manifestazioni in piazza Garibaldi”, hanno affermato Taglieri e Antonini, annunciando anche la collaborazione dell’associazione con gli istituti scolastici cittadini, in particolare, con il Polo Scientifico e Tecnologico “Fermi” di Sulmona, per la realizzazione di una scuola di danza antica. Si comincera’ con la “Festa dei Fuochi” e il “Palio degli Asini” (2 e 3 aprile), proseguendo con la partecipazione della Giostra alla cerimonia in piazza Garibaldi per la partenza del Giro d’Italia (13 maggio). Tra gli eventi clou: appuntamento il 14 maggio con la seconda edizione del concorso “Una Dama per la Giostra” al teatro comunale. Il primo e 2 giugno tornera’ la “Cordesca”, la Giostra dei piccoli con il corteo e il torneo nello stadio comunale. Il 12 giugno sara’ la volta della seconda edizione del Torneo Musici e Sbandieratori “Luisa D’Agostino” in piazza Garibaldi.

Si entrera’ nel vivo della ventiduesima edizione della Giostra cavalleresca il 2 luglio nel cortile di palazzo San Francesco con la presentazione del Palio, che dovranno conquistare i sette cavalieri dei Borghi e Sestieri nell’agone rinascimentale il 30 e 31 luglio.

Il bando di sfida dei capitani sara’ lanciato nella cerimonia a palazzo dell’Annunziata il 15 luglio.

Il 7 luglio e 31 luglio viaggera’ sui binari della Transiberiana d’Italia, il Treno storico che sara’ dedicato proprio agli eventi della Giostra, allungando lo sguardo al turismo.

Grande evento sara’ il Mundialito Beach Soccer, che si svolgera’ a piazza Garibaldi, il 23 e 24 luglio (andra’ in onda su Fox Sport canale 204).

Prestigiosa manifestazione sportiva organizzata in collaborazione con il presidente dell’Italian Beach Soccer, Maurizio Iorio, dal glorioso passato tra le big della Serie A e vedra’ in sfida quattro nazionali: Italia, Brasile, Argentina, Francia. Stessa formula vincente per la Giostra dei Borghi piu’ Belli d’Italia, giunta alla X edizione, che sara’ unita alla XVI Giostra d’Europa (6 e 7 agosto), per cui hanno gia’ confermato alcune delle delegazioni straniere ospiti che si sfideranno in piazza Garibaldi: Zante, Burghausen, Malta, San Marino, Cesky Krumlov, Kitera (vincitrice dello scorso anno). Chiudera’ il cartellone eventi il 9 agosto il concerto in piazza Garibaldi di un artista famoso (ancora da confermare).

“Voglio sottolineare il progresso compiuto dalla Giostra che quest’anno non arriva con ansia e incertezze a ridosso degli eventi estivi”, ha affermato Taglieri.

“La presenza della Fondazione Carispaq ha dato certezza dei finanziamenti, come anche la Regione che ringraziamo perche’ ha riconosciuto che l’iniziativa di Sulmona non e’ inferiore alle altre. Ringrazio anche gli amministratori comunali che hanno ottemperato ai loro impegni. Tutti questi eventi importanti in calendario” ha concluso il presidente onorario dell’associazione “dimostrano ancora una volta che la Giostra non e’ solo la manifestazione estiva ma e’ presente tutto l’anno grazie all’instancabile lavoro dei volontari del popolo della Giostra”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid
Attualità

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:45
L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio
Eventi

L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:07
Sisma 2009: commemorazione vittime, iniziative promosse dal Comune dell’Aquila 
Cronaca

Sisma 2009: commemorazione vittime, iniziative promosse dal Comune dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:55
Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini
Attualità

Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:05
Sub Tutela Dei, CSV Abruzzo ETS dedica mostra regionale Rosario Livantino, testimonianza Salvatore Insegna
Attualità

Sub Tutela Dei, CSV Abruzzo ETS dedica mostra regionale Rosario Livantino, testimonianza Salvatore Insegna

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp