• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 17:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concorso Scuola: Codacons, azione legale per docenti esclusi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 18 Marzo 2016 - 10:27
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Codacons lancia oggi in Abruzzo una azione legali riservata ai docenti della regione esclusi dal Concorso Scuola 2016.

I bandi relativi al concorso, infatti, come gia’ avvenuto nel 2012, lasciano fuori tutti coloro che non sono in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento, nonche’ il personale docente ed educativo gia’ assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato nelle scuole statali. Senza parlare – scrive l’associazione – delle cervellotiche esclusioni che riguardano la scuola primaria e la scuola dell’infanzia.

Una evidente disparita’ di trattamento che finisce ora al Tar del Lazio, grazie ad una iniziativa legale lanciata oggi dal Codacons e riservata ai candidati esclusi dal concorso.

“Come accaduto nel 2012, quando il precedente bando fu dichiarato illegittimo, il Concorso scuola 2016 non ha previsto la cosiddetta ‘clausola di salvaguardia’, secondo cui puo’ partecipare ai concorsi a cattedre anche in mancanza di abilitazione chiunque sia gia’ in possesso di un titolo di laurea, oppure di un titolo di diploma conseguito presso le accademie di belle arti e gli istituti superiori per le industrie artistiche, i conservatori e gli istituti musicali pareggiati, gli Isef – denuncia il presidente Carlo Rienzi – Una decisione che contrasta apertamente con quanto affermato dalla giurisprudenza e dal Tar del Lazio, che ha piu’ volte denunciato una irragionevole disparita’ di trattamento tra i diversi candidati alla procedura selettiva”. Per tale motivo il Codacons ha deciso di lanciare anche in Abruzzo un ricorso al Tar del Lazio con l’obiettivo di ottenere l’ammissione al concorso dei candidati residenti in regione esclusi dalle selezioni, ossia: docenti con 36 mesi di servizio privi del titolo di abilitazione; laureati che non hanno avuto la possibilita’ di partecipare ad un percorso abilitativo; personale docente educativo gia’ assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato nelle scuole statali; docenti che, pur avendo conseguito l’abilitazione all’estero, non hanno avuto il riconoscimento dell’equivalenza da parte del Miur; docenti abilitandi; docenti iscritti alla III fascia delle graduatorie d’istituto; candidati in possesso del titolo di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27. Per aderire al ricorso – infromainfine l’associazione – collettivo e’ sufficiente seguire la procedura indicata sul sito www.codacons.it 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07
Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp