• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 16:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicurezza: summit vertici provinciali carabinieri L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Marzo 2016 - 16:29
in Cronaca

L’AQUILA: – Stamani, presso la sala meeting della caserma Pasquali, sede del 9^ Reggimento Alpini, si e’ svolta una riunione tra i carabinieri della provincia dell’Aquila, alla quale hanno preso parte, tra gli altri, i comandanti di Compagnia e di Stazione dell’intera provincia.

I lavori, presieduti dal comandante della Legione Carabinieri Abruzzo, generale Michele Sirimarco, si proponevano di analizzare l’andamento della delittuosita’ nel territorio di competenza e le procedure operative da attivare, nonche’ le best practices da adottare in ragione dei migliori risultati conseguiti.

Sono stati presi in esame i reati di maggiore impatto sociale analizzandone gli elementi essenziali, le condotte, i modus operandi, allo scopo di definire le modalita’ di contrasto piu’ adeguate a massimizzare i risultati che comunque, nel confronto 2014/2015, possono ritenersi – secondo quanto rende noto lo stresso Comando provinciale dei carabinieri – complessivamente soddisfacenti sia sotto il profilo generale (con un calo dei reati consumati pari al 7,4%) che con specifico riferimento ai reati di maggiore impatto sociale, in particolare i furti, anch’essi calati del 14,2%. Interessanti i dibattiti che ne sono scaturiti, moderati dal comandante provinciale, tenente colonnello Antonio Servedio, ed orientati alla condivisione di azioni di contrasto mirate a fronteggiare ed infrenare le tipologie di reato che piu’ frequentemente stanno interessando la provincia. Sono state inoltre commentate le innovazioni normative piu’ recenti, da quelle correlate alla ricostruzione a quelle relative alle depenalizzazioni. Si e’ fatto inoltre un punto di situazione sul progetto di prossimita’ per il contrasto alle truffe di cui sono vittima le categorie deboli (da poco attivato ma con risultati assolutamente positivi anche con riguardo all’impatto sulla popolazione), verificandone potenzialita’ e sviluppi temporali ed operativi.

La sessione informativa e’ stata ulteriormente arricchita dall’intervento del generale Giuseppe Governale, comandante del Raggruppamento Operativo Speciale dell’Arma dei Carabinieri, in visita nella provincia, che ha costituito un momento di confronto tra i carabinieri dell’Arma territoriale, sentinelle a garanzia dello Stato in ogni comunita’, e quelli operanti nelle componenti ad alta specializzazione investigativa. La riunione, conclusa con il saluto del generale Rino De Vito, comandante del Comando Militare Esercito “Abruzzo”, e del colonnello Antonio Sedia, comandante del 9^ Reggimento Alpini, e’ culminata con lo scambio degli auguri per le imminenti festivita’ pasquali.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp