ROMA: – di Alessandro Cecioni – Torna Tommaso Allan all’apertura per il passo di addio di Jacques Brunel alla panchina degli azzurri. Contro il Galles (sabato 19 marzo, ore 15,30 diretta in chiaro su DMax e la Nove) al Principality di Cardiff (nuovo nome dell’epico Millennium) sarà il numero 10 azzurro dei Mondiali inglesi a sostituire Edoardo Padovani, ennesimo iscritto nella lista degli infortunati. Con una squadra ridotta ai minimi termini da botte, distorsioni, rotture e influenza (l’ultimo forfait è di Marco Fuser febbricitante) il ct deve richiamare in campo il ragazzo del Perpignan anche lui reduce da un lungo infortunio. Altra novità fra i tre-quarti Andrea Pratichetti che va centro al posto di Michele Campagnaro, il migliore degli azzurri in questo Sei Nazioni, anche lui messo ko dagli irlandesi.
In seconda linea Valerio Bernabò e Quintin Geldenhuys. Sulla tenuta di entrambi per gli ottanta minuti non scommette nessuno, e qui c’è già da preoccuparsi visto che sarà proprio la «battaglia sui punti di incontro una delle chiavi del match», come anticipa Brunel. «Bisogna cercare di rallentare l’uscita del pallone altrimenti sono guai contro una squadra che fa della velocità uno dei suoi punti forti». Così il ct in panchina porta due terze linee (chiaro che in seconda, come è successo a Dublino, andrebbe Francesco Minto) Abraham Steyn, due cap, e l’esordiente Jacopo Sarto, fratello di Leonardo che all’ala in questo Sei Nazioni si è fatto protagonista negativo.
Fra le note positive il rientro di Martin Castrogiovanni in prima linea. Lui e il capitan Sergio Parisse faranno la presenza numero 119, record assoluto per la nazionale italiana. L’esperienza che ci vuole in un pack chiamato a prendersi sulle spalle la partita. Guglielmo Palazzani è confermato mediano di mischia, David Odiete estremo. Kelly Haimona e Luke McLean ripartono dalla panchina. «Con due giocatori copriamo tutti i ruoli dei tre-quarti» osserva Brunel.
Davanti ci sarà un Galles deciso a chiudere in bellezza il Torneo e dove il veterano Gethin Jenkins, 122 cap, parte dalla panchina per prendersi una standing ovation all’ingresso in campo.
LA FORMAZIONE AZZURRA
15 Odiete, 14 Leonardo Sarto, 13 Pratichetti, 12 Garcia, 11 Bellini, 10 Allan, 9 Palazzani, 8 Parisse (cap), 7 Zanni, 6 Minto, 5 Bernabò, 4 Geldenhuys, 3 Castrogiovanni, 2 Giazzon, 1 Lovotti A disp.: 16 Fabiani, 17 Zanusso, 18 Chistolini, 19 Jacopo Sarto, 20 Steyn, 21 Lucchese, 22 Haimona, 22 McLean
ILMATTINOPADOVA.IT