• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 16:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

M5S Chieti: Gestione degli immobili comunali, sbagliare è umano ma perseverare

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Marzo 2016 - 15:26
in Politica

CHIETI: – Precisando che non è intenzione del MoVimento 5 Stelle di Chieti, privare i cittadini di Brecciarola del luogo di ritrovo storico, abbiamo l’obbligo di tornare ad occuparci della vicenda che ruota intorno all’assegnazione dell’immobile Il Casone di Brecciarola.

Con l’interrogazione presentata lo scorso 17 novembre abbiamo appurato che il Comune di Chieti, per anni, ha tollerato l’occupazione del Casone di Brecciarola da parte di un’associazione che lì ha stabilito la propria sede senza che la stessa le venisse assegnata con regolare Delibera di Giunta come previsto dalle vigenti norme regolamentari.

A seguito dell’interrogazione e dei successivi accessi agli atti, abbiamo appurato che la Giunta sta provvedendo, proprio in questi giorni, ad emanare il provvedimento concessorio dopo che l’Associazione in questione, nella quale milita anche il Consigliere comunale Diego Costantini di Brecciarola, ha finalmente provveduto, dopo quasi due anni di utilizzo gratuito dei locali, ad integrare la documentazione, in origine carente dello statuto associativo, nel tentativo di sanare le irregolarità da noi evidenziate proprio con l’interrogazione.

Nonostante tutto, a nostro avviso gli abusi continuano nell’indifferenza e nella compiacenza di chi, ricoprendo un ruolo istituzionale, dovrebbe dare l’esempio ed essere il primo a segnalare il mancato rispetto delle regole del gioco.

A quanto pare, chi di fatto possiede le chiavi del Casone, consente ad altre Associazioni di beneficiare della totalità dei locali e delle stanze, comprese quelle poste al piano superiore che non possono essere occupate poiché inagibili stante il precario stato di manutenzione del tetto, soprattutto eludendo le regole previste per l’assegnazione dei locali e degli immobili comunali.

Da quanto ci risulta, l’accesso ai locali inagibili è stato consentito anche a dei bambini!

A beneficio di quanti non lo avessero ancora compreso, ripetiamo che pretendiamo trasparenza nella gestione degli immobili comunali, nessuno escluso!

Non possiamo tollerare che il patrimonio comunale, che appartiene a tutti, sia usato allo scopo di favorire solo alcuni soggetti e per le più svariate ragioni, così come non possiamo esimerci dal segnalare il pericolo a cui possono essere esposte le persone a causa dell’inerzia del Comune e dei mancati controlli che l’ente ha l’obbligo di porre in essere.

Ottavio Argenio e Manuela D’Arcangelo

MoVimento 5 Stelle Chieti

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fondi europei e di coesione: lunedì 13 febbraio evento all’Aurum di Pescara
Attualità

Fondi europei e di coesione: lunedì 13 febbraio evento all’Aurum di Pescara

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:35
Asl L’Aquila: via alla stabilizzazione di 60 infermieri
Politica

Paolucci su sanità: “Nostro allarme confermato anche dai Dataroom della Gabanelli, Abruzzo perde pazienti e accumula ritardi e attese”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:30
Pescara-Roma: Sigismondi (FDI), “direttrice principale per progettare rete infrastrutturale
Ambiente

Pescara-Roma: Sigismondi (FDI), “direttrice principale per progettare rete infrastrutturale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:28
Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila
Attualità

Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:10
Pescara-Roma: Testa (FDI), “procedere speditamente senza intoppi logistici
Ambiente

Pescara-Roma: Testa (FDI), “procedere speditamente senza intoppi logistici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp