• Ascolta la radio
venerdì 1 Dicembre 2023 - 13:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Carispaq: a breve l’avvio dei lavori di restauro di Palazzo dei Combattenti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Marzo 2016 - 16:48
in Cronaca

L’AQUILA: – La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila esprime, in una nota, “grande soddisfazione per l’imminente avvio dei lavori di restauro della propria sede nel centro storico dell’Aquila in Corso Vittorio Emanuele II, n. 194”.

L’immobile denominato “Palazzo dei Combattenti” e’ un edificio storico vincolato, realizzato tra il 1932 ed il 1937 ad opera dell’ing. Achille Pintonello, progettista delle grandi opere di Roma nel Ventennio.

Esso rappresenta uno dei palazzi simbolo dell’Aquila: posto all’ingresso della citta’ in prossimita’ della Fontana Luminosa, il suo recupero costituisce un segno importante di rinascita e di rivitalizzazione dell’intero centro storico. Oltre ad ospitare gli uffici della Fondazione, all’interno del palazzo e’ prevista la realizzazione di una sala espositiva con un’area dedicata agli artisti locali ed una sala auditorium a servizio dell’intera Comunita’.

Nei prossimi giorni – fa sapere la Fondazione – sara’ avviata la fase di cantierizzazione da parte dell’impresa I Platani srl dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A24 Basciano-Colledara, stop a tir e bus
Attualità

Autostrade A24-A25, Di Girolamo (M5S): “Governo esenti dal pedaggio i pendolari della tratta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 19:04
Monitoraggio aria Punta Penna: Smargiassi, “tutela territorio non dovrebbe avere bandiere ma condivisione”
Cronaca

Il presidente della Commissione Vigilanza Smargiassi presenta relazione conclusiva lavori degli ultimi anni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 17:42
Poste Italiane: in provincia L’Aquila giovedì 2 Novembre in pagamento pensioni del mese
Attualità

Poste Italiane: provincia L’Aquila da venerdì 1° Dicembre pagamento pensioni comprese tredicesima 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 16:51
Poste Italiane: Ufficio Postale Poggio Picenze parte progetto “Polis”
Attualità

Poste Italiane: Ufficio Postale Poggio Picenze parte progetto “Polis”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 15:42
Interrogazione al Parlamento europeo su stabilimento ex-Sevel in crisi per fornitura altalenante dei semiconduttori da parte dei Paesi asiatici
Cronaca

De Blasis: ” in bocca al lupo a studenti marsicani in gara per competizione Piano Nazionale Innovazione”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 12:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp