• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 05:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Univaq: grande successo per il primo appuntamento dei “Tandem Linguistici” al Centro linguistico di Ateneo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 16 Marzo 2016 - 15:05
in Cronaca

L’AQUILA: – Grande successo ieri all’Aquila per il primo appuntamento dei “Tandem Linguistici” organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo che nell’occasione ha avuto la collaborazione dell’Associazione “Aquilasmus”, presso i locali del Dipartimento di Scienze Umane in viale Nizza.

Quasi una cinquantina di studenti hanno affollato l’aula per incontrare coetanei provenienti da numerosi paesi del mondo: Turchia, Spagna, Grecia, Portogallo, Cina, Belgio, Gran Bretagna, Austria, Iran, Francia, Polonia, Romania… tutti per avere l’occasione di conversare in una delle lingue di origine degli studenti internazionali presenti nel nostro Ateneo, offrendo in cambio la propria lingua madre.

I Tandem non sono altro che una forma di apprendimento linguistico “autogestito” tra parlanti nativi di lingue diverse che effettuano uno “scambio linguistico” traendone reciproco beneficio, facendosi contemporaneamente insegnanti e allievi nel corso dell’incontro guidato tematicamente da esperti linguistici.

Per alcune ore l’aula si è riempita delle voci degli studenti impegnati in conversazioni animate in lingue diverse come in una allegra e conviviale Babele che contrasta con il clima attuale di intolleranza e chiusura verso lo straniero. La voglia di apprendere nuove lingue o di perfezionarne la conoscenza attraverso il contatto diretto con coetanei allofoni è invece la molla che ha spinto questi giovani a partecipare contro ogni luogo comune che li vedrebbe confinati dietro gli schermi dei loro tablet preferendo i contatti virtuali a quelli in carne e ossa.

I prossimi appuntamenti previsti per il 31 marzo, il 14 e 28 aprile, il 12 e 26 maggio, sempre presso il DSU di viale Nizza, mirano a consolidare questo scambio linguistico e umano e a mettere i nostri studenti internazionali (Erasmus, dottorandi dell’INFN del Gran Sasso) in condizione di affrontare dal punto di vista linguistico le sfide create dalla loro permanenza in città: i trasporti pubblici, la sanità, l’università, gli acquisti…

Tutto ciò, allo scopo di sviluppare direttamente con gli studenti ospiti un sistema per vivere in maniera attiva la nostra università e la nostra città.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Cronaca

L’Aquila, inaugurazione acceleratore di radioterapia oncologica: la dichiarazione del sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 19:04
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Attualità

Solidarietà Paolucci a Cgil: “Nuovo attacco sede Ortona conferma strategia contro parti sociali”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:18
Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”
Cronaca

Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:15
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Attualità

Sanità L’Aquila: a rischio chiusura nuclei cure primarie

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp