• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 18:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anche all’Aquila la Fondazione Italiana Sommelier. Il 22 marzo la presentazione della Guida Bibenda 2016

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 16 Marzo 2016 - 08:05
in Cronaca

L’AQUILA: – Con un programma di eventi di qualità, didattica innovativa e viaggi studio esclusivi, la sezione Abruzzo Centrale della Fondazione Italiana Sommelier, fondata da Franco M. Ricci, dà il via alla sua attività associativa e individua nella città dell’Aquila il suo quartier generale.

Ad annunciarlo è il presidente, sommelier di lungo corso, Antonello Moscardi: “La Fondazione Abruzzo Centrale rappresenta una delle ramificazioni regionali della Fondazione nazionale, riconosciuta unanimemente centro di cultura del vino più prestigioso al mondo, membro di Worldwide Sommelier Association (W.S.A.). Abbiamo costituito una squadra di professionisti e appassionati con l’obiettivo di sensibilizzare, coinvolgere e proporre sul territorio eventi e corsi selezionati”.

L’apertura dell’anno di attività sarà affidata alla presentazione dell’edizione 2016 della blasonata Guida Bibenda a cui parteciperà anche il presidente nazionale Ricci e che si terrà il prossimo 22 marzo dalle 17,30 a Palazzo Fibbioni, nella sede del Municipio. Sarà l’occasione per discutere di legislazione del vino, di vitigni e territori, con esperti del settore e amministratori locali e regionali, e per degustare i circa 50 vini delle aziende abruzzesi recensite dalla Guida, tra cui quelle insignite del massimo riconoscimento dei 5 Grappoli.

“Abbiamo studiato quattro grandi eventi, uno all’inizio di ogni stagione – ha proseguito Moscardi –  a sottolineare le stagioni del vino, la ‘magia di ogni inizio’  e le tappe evolutive dei processi di produzione”.

A fine giugno si terrà una verticale storica di Mormoreto – Castello di Nipozzano di Marchesi de’ Frescobaldi, mentre a fine settembre sarà la volta di Angelo Gaja, uno dei più grandi produttori mondiali, presente eccezionalmente all’Aquila con la sua conferenza “Il naso fuori dal bicchiere”. Per il 19 dicembre, in collaborazione con il Consorzio Franciacorta, è stato programmato l’evento natalizio “Auguri in Franciacorta”, con un grande banco di assaggio alla presenza dei protagonisti, produttori e produzioni. Tutti gli eventi de “Le Stagioni del Vino” si svolgeranno in centro storico, a Palazzo Fibbioni: “siamo onorati – ha concluso il presidente della sezione Abruzzo Centrale – di essere ospitati in una sede così prestigiosa. Siamo stati accolti con grande collaborazione e di questo siamo grati al sindaco e all’Amministrazione comunale”.

I viaggi studio si svolgeranno ad aprile e a ottobre: il primo è un programma di tre giorni tra le fiere Vinitaly e Vinnatur, in Veneto; il secondo è un week-end nelle Marche alla scoperta del Verdicchio tra Jesi e Matelica. Non mancherà anche un evento dedicato al sociale: in collaborazione con la sezione provinciale di Polizia stradale, a novembre a Elodia, si terrà “Educazione al bere (bene) con consapevolezza”.

A ottobre, per finire, inizieranno i corsi di qualificazione professionale per sommelier, nei locali di Villa Giulia: 52 lezioni dedicate all’enologia, all’enografia nazionale e internazionale, alle tecniche di analisi e di abbinamento cibo vino, con oltre 160 etichette in degustazione.

Il direttivo della Fondazione Abruzzo Centrale è composto, oltre che da Antonello Moscardi, dal vicepresidente Piero Melonio, dal responsabile eventi e servizi Pierluca Masciocchi, dal responsabile comunicazione Alessia Di Giovacchino, dal responsabile vini Francesco Fioravanti, da Gilda Bernabei, Caterina Melonio, Emanuele Scipioni, Olivo Colafarina, Teresa Pazienza, Gianluca Ciancone.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp