• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 04:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sottoservizi L’Aquila: aggiudicati dalla GSA i lavori del secondo lotto

Pubblicato da Redazione
martedì, 15 Marzo 2016 - 11:10
in Cronaca

L’AQUILA: – di Marco Signori – Vanno a quattro ditte abruzzesi e una siciliana i lavori dei 5 lotti in cui è suddiviso il secondo stralcio dei sottoservizi, il mega cantiere della ricostruzione post terremoto dell’Aquila. Sono le Srl Armido Frezza e Walter Frezza Costruzioni, il Raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) costituito dalla Cons Ccp di Forlì e dall’abruzzese Edilstrade Srl, la Porcinari Srl di Montorio al Vomano (Teramo) che si è unita all’aquilana Vittorini Emidio Srl, la Angelo De Cesaris Srl di Francavilla al Mare (Chieti) e la Framich di Valverde (Catania).

L’assegnazione durante la seduta pubblica di stamattina nella sede della Gran Sasso Acqua Spa (Gsa), stazione appaltante.

Circa 35 milioni e mezzo di euro l’importo complessivo dei lavori per la realizzazione del tunnel intelligente ispezionabile nel quale corrono le reti idriche e fognarie, quelle telefoniche e dell’energia, la banda larga, che sommato al primo stralcio costituisce un investimento da circa 80 milioni rappresentando la più grande opera pubblica della ricostruzione.

Cinque i lotti in cui è suddiviso il secondo stralcio: Quarto San Pietro, Quarto San Giovanni-San Marciano, Quarto San Giorgio-Villa Comunale, asse viario Via Strinella e asse viario Viale Croce Rossa.

Alla gara d’appalto hanno risposto una quarantina di imprese da tutta Italia, dopo le esclusioni per carenze progettuali ne sono rimaste in ballo circa la metà. Una decina delle quali abruzzesi, di cui la metà aquilane, tra cui la Edilfrair di Gianni Frattale, che in associazione temporanea con Acmar e Taddei ha vinto l’appalto del primo stralcio.

Il raggruppamento composto dalla Armido Frezza Srl e dalla Walter Frezza Costruzioni Srl aveva offerto un ribasso d’asta più vantaggioso sia per il primo che per il secondo lotto, ma potendosene aggiudicare solo uno ha ottenuto i lavori del I, essendo di maggiore importo.

Secondo fonti interne alla stazione appaltante le ditte escluse hanno già fatto ricorso, ma sia il Tar che il Consiglio di Stato li ha respinti tutti. In tre dei cinque lotti, poi, le imprese risultate prime avevano presentato offerte economiche anomale che la commissione di gara ha vagliato dirimendo i dubbi, prima di stilare la relazione che ha portato oggi alla conferma dell’aggiudicazione.

Ad essere interessate sono alcune zone nel cuore del centro storico, ad oggi ancora disabitate, ma anche l’anello viario a ridosso delle antiche mura sul quale scorre il maggior traffico della città. Ed è per questo alla Gran Sasso Acqua Spa (Gsa), stazione appaltante, si temono “difficoltà maggiori di quelle attraversate fino ad ora”, dove la scoperta di reperti archeologici ha rallentato i lavori.

L’intervento più costoso è quello del Quarto di San Pietro con 11 milioni e mezzo di euro, segue quello di San Giovanni e San Marciano con 9,5 milioni circa, il Quarto di San Giorgio e della Villa Comunale appaltato a 6,5 milioni. Infine gli assi viari di Viale Croce Rossa, 4,7 milioni, e Via Strinella, 3 milioni e mezzo.

Essendo bassi importi, almeno rispetto al primo stralcio che si è aggiudicato la società consortile composta da Taddei, Edilfrair e Acmar, alcune imprese hanno partecipato alla gara da sole senza costituire Raggruppamenti o Associazioni temporanee di imprese (Rti o Ati).

“Dall’assegnazione dei lavori al loro inizio passeranno un paio di mesi, il tempo di predisporre il progetto esecutivo – ha detto il direttore tecnico della Gsa Aurelio Melaragni nella seduta pubblica di stamattina – Quindi entro l’estate dovrebbero partire”.

I lotti, almeno sulla carta, partono contemporaneamente, ed i tempi di ultimazione previsti sono di 18 mesi per ciascuno.

Lungo le strade interessate aperte al traffico si procederà con il restringimento della carreggiata, come sta avvenendo attualmente lungo Via XX Settembre, e l’istituzione di un mega senso unico. Soluzioni alla viabilità che saranno comunque studiate insieme al Comune e alle imprese.

Il collegio di gara, presieduto da Melaragni, è composto dal responsabile dell’Ufficio legale di Gsa, Giuseppe Bucchiarone, e dal direttore amministrativo dell’azienda, Raffaele Giannone. Il giudizio tecnico sui lavori è stato affidato ad una commissione esterna, presieduta sempre da Melaragni, e composta dagli ingegneri Giuseppe Liberotti e Maurizio Leopardi. 

Questi i lotti e le imprese aggiudicatarie: 1° lotto, Armido Frezza Srl e Walter Frezza costruzioni Srl – 2° lotto, Rti Cons Ccp ed Edilstrade Srl – 3° lotto, Porcinari Srl e Vittorini Emidio Srl – 4° lotto, Angelo De Cesaris Srl – 5° lotto, Framich.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Cronaca

L’Aquila, inaugurazione acceleratore di radioterapia oncologica: la dichiarazione del sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 19:04
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Attualità

Solidarietà Paolucci a Cgil: “Nuovo attacco sede Ortona conferma strategia contro parti sociali”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:18
Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”
Cronaca

Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:15
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Attualità

Sanità L’Aquila: a rischio chiusura nuclei cure primarie

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp