• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 05:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dalla Regione Abruzzo 200 mila euro per la piattaforma ecologica di Aielli

Pubblicato da Redazione
martedì, 15 Marzo 2016 - 09:04
in Politica

AIELLI (AQ): –  Arrivano dalla Regione 200mila euro per potenziare l’impianto dell’Aciam, che si trova nel territorio del Comune di Aielli. Ad annunciarlo è il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale, con delega all’Ambiente e all’ecologia, Mario Mazzocca. La piattaforma ecologica di Aielli, è una seconda struttura realizzata dalla partecipata Aciam, a supporto della raccolta differenziata e della logistica dei servizi di raccolta nel territorio marsicano.
E’ nata con lo scopo di avviare al recupero le frazioni di rifiuti differenziati e al corretto smaltimento i rifiuti non recuperabili, conferiti direttamente dal cittadino o dalle piccole aziende private. L’impianto è dotato delle strutture necessarie a permettere il conferimento, la movimentazione e la messa a dimora temporanea dei rifiuti, in condizioni di sicurezza per gli operatori e per l’ambiente circostante. Le autorizzazioni e le procedure da seguire per il conferimento dei rifiuti, possono essere richieste negli uffici dell’Aciam in via Edison. L’impianto, aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 14, si inserisce all’interno della rete di stazioni ecologiche, piattaforme ecologiche e isole ecologiche mobili gestite da Aciam sul territorio provinciale. 
«La piattaforma ecologica è una realtà già presente nel nostro territorio ed è ormai punto di riferimento della zona per lo smaltimenti di rifiuti ingombranti», il commento del sindaco di Aielli, Enzo Di Natale,  «la notizia dei 200.000 euro di finanziamento regionale non può che renderci felici. Sfrutteremo l’occasione di concerto con l’Aciam per potenziare l’area e fornire ulteriori servizi ai cittadini. La notizia è poi particolarmente gradita perché fa il paio con un’iniziativa che sta per partire dal 21 marzo per cui sarà attivo nel nostro Comune il servizio “Riciclacasa”, un servizio riservato alle utenze domestiche che prevede il ritiro degli ingombranti su prenotazione. il principale obiettivo è quello di contrastare il fenomeno di abbandono dei rifiuti ingombranti ed evitare la dispersione nell’ambiente di quelle sostanze altamente inquinanti come i CloroFluorocarburi contenuti per esempio nei frigoriferi e nei congelatori».
«Una buona notizia», commenta la presidente dell’Aciam, Lorenza Panei, «intanto speriamo che venga velocizzato il processo di approvazione dell’ampliamento dell’impianto, 
​come da progetto presentato in Regione. Riteniamo urgente affrontare definitivamente una razionalizzazione in ambito regionale di impianti e risorse che miri alla riduzione dei costi al cittadino e della quantità di rifiuti da smaltire in discarica».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sospiri su finanziaria: “Una regione moderna e competitiva. Grande lavoro del Consiglio regionale”
Politica

Sospiri su pubblicazione bilancio: “Tempi in linea con ultimi sei anni”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 18:58
Fibromialgia, D’Incecco (Lega) presenta progetto di legge per assistenza
Attualità

Esonero ticket Forze dell’Ordine: Corte Costituzionale da ragione a Consiglio regionale Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:37
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Attualità

Solidarietà Paolucci a Cgil: “Nuovo attacco sede Ortona conferma strategia contro parti sociali”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:18
Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”
Cronaca

Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:15
Sanità: Marsilio e Verì, a L’Aquila radioterapia ultra precisa contro i tumori
Evidenza

Sanità: Marsilio e Verì, a L’Aquila radioterapia ultra precisa contro i tumori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp