• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 22:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Conferenza capigruppo icontra Rita Bernardini

Pubblicato da Redazione
martedì, 15 Marzo 2016 - 12:09
in Politica

L’AQUILA: – La conferenza dei capigruppo, presieduta da Giuseppe Di Pangrazio ha ricevuto stamane a L’Aquila l’on. Rita Bernardini, candidata alla nomina di Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. “Far conoscere cosa accade negli istituti penitenziari, partendo dalla sentenza Torregiani pronunciata nel 2013 e dalle carceri come luoghi oscuri del prof. Luigi Ferraioli, è l’incipit di ogni azione per l’affermazione dell’art 27 della costituzione”. Con queste parole l’esponente radicale ha introdotto la sua audizione dinanzi la conferenza dei capigruppo del Consiglio Regionale. La Corte Europea dei diritti dell’Uomo ha giudicato le condizioni dei detenuti una violazione degli standard minimi di vivibilità che determina una situazione di vita degradante. Su questo tema Rita Bernardini ha condotto il suo intervento ricordando i 52.000 detenuti presenti in Italia, in 195 Istituti di pena, di cui 91 decisamente sovraffollati. “Le carceri italiane provocano recidiva – ha sottolineato l’ex parlamentare – un solo carcere in Italia può essere definito ‘modello’ ed è quello di Bollate in provincia di Milano, dove il grado di ritorno alla normalità ed integrazione dopo la pena è molto alto rispetto alla media dei carceri italiani”. Non sarà una semplice rappresentanza della Regione Abruzzo con una relazione annuale quello che il Garante dovrà fare, ma: “Operare in stretto e forte rapporto con le Istituzioni poiché ci sia un coinvolgimento soprattutto dell’intero Consiglio Regionale abruzzese, della Magistratura di sorveglianza, degli Uffici di Esecuzione penale esterna e di tutti gli organi che interagiscono con il sistema carcerario, affinché vi sia una presa in carico delle istanze degli ultimi, delle loro famiglie e soprattutto dei familiari delle vittime di delitti”. Non è mancato in conclusione l’appello di Rita Bernardini ai capigruppo del Consiglio regionale abruzzese affinché: “Procedano anche verso la scelta di altri candidati, se la disponibilità data dovesse creare problemi all’elezione del Garante dei detenuti”. La conferenza dei capigruppo dopo aver terminato l’audizione ha stabilito di convocare per martedì 22 marzo una nuova audizione di altri candidati prima di procedere al voto in Aula, che prevede la maggioranza qualificata dei votanti. Infine è stato deciso di convocare il prossimo Consiglio Regionale sempre martedì 22 marzo, con inizio alle ore 11,00.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp