• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Virus H1N1: Asl1 ribadisce, nessun pericolo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Marzo 2016 - 14:49
in Cronaca

SULMONA (AQ): – “Si tratta di eventi sporadici che non devono allarmare la popolazione e che peraltro non richiedono profilassi per conviventi e/o contatti, come quarantena o isolamento, ne’ misure di isolamento, chiusura di ambienti e disinfezioni locali”.

La Asl1, tramite il servizio Igiene, torna ribadire, sui 2 casi registratisi alla Badia di Sulmona, che non vi sono pericoli per la comunita’ e che il vaccino dell’influenza stagionale assicura una protezione contro la malattia.

“I pazienti in questione”, aggiunge il servizio Igiene, “che hanno contratto la forma influenzale, risultavano non vaccinati ed affetti da patologie croniche. Per i casi accertati di influenza da virus A/H1N1, e’ prevista le segnalazione a Ministero, Istituto superiore sanita’ e regione, mentre non sono previste per conviventi e/o contatti misure di profilassi (quarantena e/o isolamento). Non e’ prevista, altresi’, segnalazione ai NAS ne’ al sindaco, in quanto tale malattia non rientra tra quelle per cui sono necessarie misure di isolamento, chiusura ambienti e disinfezione locali”.

“Si tratta di eventi sporadici, rari, ma pur sempre possibili, che non devono, in alcun modo, allarmare la popolazione, anche perche’ il virus dell’influenza (incluso il virus influenzale A/H1N1) vivono sulle superfici per 24/48 ore”.

“Occorre precisare – si legge in una nota della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila – che nella stagione 2014/15, in Italia, sono stati segnalati 485 casi gravi e 160 decessi da influenza confermata. Il 78% dei casi gravi ed il 91% dei decessi segnalati al sistema nella stagione 2014/15, presentava almeno una patologia cronica preesistente per la quale la vaccinazione antinfluenzale viene raccomandata”. “Il virus maggiormente isolato e’ stato quello pandemico A(H1N1), contenuto anche nel vaccino antinfluenzale stagione 2015-2016” Semplici regole da osservare.

“La trasmissione interumana del virus dell’influenza si puo’ verificare per via aerea attraverso le gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce, ma anche attraverso il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie. Per questo gesti semplici, come il lavarsi spesso le mani, in particolare dopo essersi soffiati il naso o aver tossito o starnutito”, precisano i medici del servizio Igiene della Asl, “costituiscono un rimedio utile per ridurre la diffusione dei virus influenzali, cosi’ come di altri agenti infettivi. Fortemente raccomandata e’ la vaccinazione da effettuarsi nel periodo novembre-gennaio di ogni stagione, soprattutto negli anziani e nei malati con patologie croniche, in quanto in grado di sviluppare difese immunitarie, principalmente verso i virus stagionali, ma in parte anche verso virus con caratteristiche simili”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani
Cronaca

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:21
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp