• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 03:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scoliosi: Gennaro, “se ne parla poco ma serve prevenzione”. A L’Aquila giovedì il convegno

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Marzo 2016 - 11:35
in Cronaca

L’AQUILA: – “Della scoliosi si parla troppo poco ma è una patologia molto importante nel fanciullo, ecco perché abbiamo deciso di avviare una vasta campagna per una prevenzione efficace, in cui la famiglia e la scuola devono fare squadra con i medici”.

Lo spiega la dottoressa dell’Università dell’Aquila Daniela Gennaro, tra gli organizzatori del convegno “Stato dell’arte della scoliosi”, che si svolgerà giovedì prossimo, 17 marzo, all’Auditorium del Parco del Castello di Renzo Piano a partire dalle 9. Un evento che avvierà la campagna informativa promossa dall’Ateneo aquilano in collaborazione con la Società italiana di ginnastica medica (Sigm) e la Asl del capoluogo abruzzese.

“Un evento non solo per i medici, ma per tutta la città, intesa come famiglie e, soprattutto, la scuola: in questa società in cui i genitori hanno poco tempo da dedicare ai figli, è un cardine fondamentale per la formazione del fanciullo”, evidenzia la dottoressa.

“L’evento non si esaurirà solo con questa mattinata, ma avvierà una stagione di screening e prevenzione. Creeremo una stretta sinergia tra scuola, famiglie, pediatri, medici di medicina generale, ortopedici e fisiatri”, prosegue la Gennaro.

Saranno coinvolte le unità operative di Ortopedia, con il primario Stefano Flamini, e di Riabilitazione, con Giorgio Spacca. Intorno a queste strutture ruoteranno centri di cura e fisioterapia convenzionati, come la Salus, e numerosi studi fisioterapici privati. “Tutti insieme collaboreremo con un unico obiettivo, la prevenzione”.

“Quando andremo a riscontrare patologie della colonna passeremo a un trattamento che nei gradi più lievi può essere di riabilitazione, con esercizi posturali, nei casi più seri con un approccio più specialistico e l’uso di corsetti, fino ai casi più gravi, in cui è necessario l’intervento chirurgico e in questo è maestro il professor Giuseppe Costanzo, che sarà presidente onorario del convegno”, spiega poi.

Tutta la campagna di prevenzione sarà supportata da materiale informativo. Sono andati in stampa 15 mila opuscoli che verranno distribuiti principalmente nelle scuole, con l’obiettivo di farli arrivare soprattutto alle famiglie.

“Ci rivolgiamo anche agli insegnanti di educazione motoria – prosegue – Spesso si pensa che un ragazzo affetto da scoliosi non debba svolgere attività sportiva: non è vero, deve farlo assolutamente, sia a scuola, certo con tutte le precauzioni, sia nello sport, come illustrerà il collega Francesco Bizzarri”.

L’evento è organizzato con il patrocinio della Sigm, della Regione Abruzzo, della Provincia e del Comune dell’Aquila, del Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche (Discab) dell’Ateneo aquilano, dell’Ordine provinciale dei medici, del Cus L’Aquila e della Osteopathy School.

“Fin dall’inizio ci siamo rivolti al sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, che è anche un collega e che ha accolto e supportato il nostro progetto”, conclude la dottoressa Gennaro.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Cronaca

L’Aquila, inaugurazione acceleratore di radioterapia oncologica: la dichiarazione del sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 19:04
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Attualità

Solidarietà Paolucci a Cgil: “Nuovo attacco sede Ortona conferma strategia contro parti sociali”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:18
Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”
Cronaca

Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:15
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Attualità

Sanità L’Aquila: a rischio chiusura nuclei cure primarie

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp