• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 19:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Cna, bene incentivi per economia centro storico

Pubblicato da Redazione
venerdì, 11 Marzo 2016 - 17:44
in Economia

L’AQUILA: – “Raccogliamo con vero piacere e condivisione la notizia apparsa sulla stampa dell’imminente arrivo degli incentivi per riattivare l’economia nel centro storico del Comune di L’Aquila e dei comuni del cratere, diffusa dal vicepresidente della Regione Giovanni Lolli e dal sindaco dell’Aquila Massimo Cialente”.

Lo scrive, in una nota, il direttore della Cna dell’Aquila, Agostino Del Re.

“Cio’ – prosegue – deve indicare a tutti coloro che credono nello sviluppo degli interessi generali, che la vera sfida e’ tornare a far vivere L’Aquila, coinvolgendo tutte le forze, in un percorso che porti in questa direzione. La Cna L’Aquila, da sempre convinta assertrice del valore intrinseco rappresentato dal centro storico, rimarca come si gioca una partita fondamentale per il futuro dell’Aquila e del cratere, con l’impiego di risorse destinate alle attivita’ produttive, in grado di produrre effetti sia in termini di sviluppo che di ricadute occupazionali.”

“Una partita interessante – sottolinea Del Re – circa 20 milioni di incentivi, messi a disposizione nella delibera Cipe di maggio, destinati per rivitalizzare il centro storico di L’Aquila e i comuni del cratere: fino al 70% degli investimenti per le nuove attivita’ ed un massimo dell’ 80% per le riaperture retroattive di due anni. Resta da capire se sara’ con modalita’ del sostituto di imposta o di contributo parziale a fondo perduto. Convince, altresi’, la scelta dell’Amministrazione comunale sulla cedolare secca e canoni concordati, per stimolare la domanda e l’offerta delle locazioni in centro storico a costi idonei e sostenibili per le attivita’ economiche. I proprietari degli immobili non sensibili alle agevolazioni, si riterranno esclusi da forme agevolative come ad esempio la riduzione di Tarsu o altra tassazione. Siamo di fronte ad una azione di politica attiva, a cui la realta’ economica del territorio non fara’ mancare un’adeguata risposta, sono di questi giorni decine di contatti presso la nostra Associazione, a significare la disponibilita’ per tornare in centro storico. Cio’, e’ la riprova di come possa determinarsi un salto in avanti delle imprese e del mercato con un’azione parallela e contestuale che al mondo dell’economia affianchi quello della societa’ civile, quello dell’amministrazione e delle policies. Ed e’ appunto la visione di una Grande Citta’, che proietta nel mondo le proprie specializzazioni e la propria attrattivita’, l’impatto dell’intreccio tra ricerca e nuove tecnologie, l’innovazione di processo e di prodotto che va scaricata a terra trasformando le imprese e la Pubblica Amministrazione.”

“Tutto questo per noi, in Cna – conclude il direttore – va declinato insieme: in un confronto aperto e privo di pregiudizi con i responsabili amministrativi locali, su cui ricade la responsabilita’ di garantire ordine e dignita’ a chi vive e opera in un Grande Citta’, caratterizzata da intenso spirito civico”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

In Abruzzo nel primo semestre 2020 concessi solo 17 brevetti di cui 5 per invenzioni industriali
Economia

Il superamento delle disparità territoriali nella coesione socio economica tra gli obiettivi del PNRR: l’Abruzzo tra Centro-Nord e Mezzogiorno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:11
Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne
Attualità

Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:56
Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore
Economia

Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 13:12
Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa
Attualità

Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:04
Innovation Roadshow, seconda tappa a L’Aquila il 28 marzo
Attualità

Innovation Roadshow, seconda tappa a L’Aquila il 28 marzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 13:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp